Una nuova collana dedicata ai piccolissimi 2+ per iniziare a conoscere il mondo naturale intorno a loro. Il Grande Prato è un ambiente dove non esistono confini e, a seconda delle avventure dei due protagonisti, prende forme e configurazioni differenti. Si tratta di imparare ad osservare con occhi nuovi i giardini e i cortili di città: anche nei giardini più infelici i bambini riescono a scoprire possibilità di gioco e di esplorazione interessanti e positive. Il Grande Prato è teatro della natura che lo anima e, attraverso le semplici storie dei protagonisti, ne conosceremo tutti gli abitanti.
I personaggi principali sono Gillo e Gilla, due fratellini grilli che hanno caratteri molto simili ai bambini. Gilla è curiosa e desiderosa di avventure e trascina spesso Gillo, il fratello maggiore e di carattere più posato, alla scoperta di nuovi amici e nuovi mondi.
Un progetto in cui crediamo molto per far sì che i nostri figli fin da piccoli abbiano un approccio curioso e rispettoso del contesto che li circonda. In questo modo cresceranno avendo cura e attenzione al mondo naturale, che è la casa di tutti noi.
Tanti esperimenti per bambini, per avvicinarli alla scienza attraverso osservazione e pratica.
La collana nasce dall’esperienza di Jack Guichard, ideatore della Cité des enfants, una sezione della La Cité des sciences et industrie di Parigi, e di Cécile Jugla, autrice di numerosi libri di divulgazione per piccoli lettori.
Questi libri stimolano i bambini a indagare i fenomeni naturali grazie a esperimenti e attività da fare in casa con materiali semplici. Dalle scienze alle proposte creative, dalla storia agli esperimenti, l’approccio scelto è multidisciplinare, per far volare la curiosità dei più piccoli.