La spedizione di Charles Darwin a bordo del brigantino Beagle raccontata attraverso una grande mappa illustrata, per conoscere meglio il viaggio e le scoperte del grande scienziato britannico.
La collana “I grandi viaggi” propone modernissimi “Bignami visuali” che consentono di apprendere la vita di celebri esploratori, condottieri e scienziati del passato, seguendo passo passo le loro imprese attorno al mondo su una mappa lunga ben 86 centimetri!
I volumi, nel formato leporello e dalla grafica accattivante, da un lato mostrano l’introduzione al personaggio: l’infanzia, gli studi, gli incontri, le esperienze... oltre ad approfondimenti e curiosità sull’epoca storica di riferimento; dall’altro lato, una grande cartina illustrata mette in rilievo le tappe salienti dell’itinerario compiuto dal protagonista.
Un nuovo modo di presentare i contenuti culturali, in grado di attirare da subito l’attenzione del giovane lettore e far acquisire una grande quantità di informazioni in maniera insolita e suggestiva.
Charles Darwin è lo scienziato autore della rivoluzionaria teoria sull’evoluzione delle specie. Fu però una lunga spedizione intorno al mondo, a bordo del brigantino Beagle, a ispirarlo e a permettergli di elaborare le prime innovative idee sui meccanismi evolutivi della natura. Da Tahiti alle Galápagos, dalla Nuova Zelanda alla Terra del Fuoco, potremo seguire sulla mappa gli spostamenti del grande naturalista britannico, leggere le osservazioni annotate sul suo diario, ed essere testimoni di alcune fra le scoperte scientifiche più sensazionali della storia. Inoltre, ulteriori approfondimenti sull’eredità scientifica di Darwin, sui viaggi d’esplorazione tra XVIII e XIX secolo e sugli strumenti di navigazione dell’epoca completano questo straordinario viaggio all’origine della vita.
(clicca sull’immagine per ingrandirla)