Coinvolgenti biografie di donne che hanno dato un grande contributo alla scienza. Il racconto del percorso professionale si intreccia con quello delle vicende personali e degli affetti, nonché con gli interessi, le passioni e i sentimenti che animavano queste scienziate. Il risultato sono ritratti appassionanti, da leggere tutto d'un fiato e in cui immedesimarsi.
A "Donne nella scienza" è stato attribuito il Premio Andersen 2018 come miglior collana di divulgazione.
Un bambino, un animale selvatico e l’incontro che segnerà il loro destino
In questi romanzi Nicola Davies narra, in modo avvincente e privo di retorica, storie di convivenza tra uomini e animali selvatici, mettendo in luce i problemi causati dal dividere lo stesso territorio e le loro possibili soluzioni. Le vicende si rifanno a progetti di conservazione attuati in Asia, Africa e America, inserendosi dunque in un contesto reale. In una società in cui sono gli aspetti più allarmistici a fare notizia, l'autrice ci regala vicende positive sulla salvaguardia della natura, dando ai ragazzi un ruolo cruciale: sono proprio loro, infatti, a sensibilizzare la comunità cui appartengono.
Al fine di appassionare il lettore, Davies tesse trame snelle e coinvolgenti, dove calibra esigenze narrative e componente divulgativa senza mai penalizzare il ritmo.
Guarda il video di presentazione della collana, con la lettura di alcuni brani e una breve intervista all'autrice.