La nostra collana best seller "Lampi di genio" compie 20 anni! Ideata, scritta e illustrata da Luca Novelli, è arrivata in libreria nel 2001, con "Einstein e le macchine del tempo" e "Darwin e la vera storia dei dinosauri". Volume dopo volume, oggi taglia il traguardo dei 22 titoli! Nel tempo ha dato voce a Galileo, Pitagora, Ippocrate, Curie, Lorenz, Hawking e a tanti altri che con le loro idee e scoperte hanno rivoluzionato la nostra conoscenza.
La serie raccoglie le biografie di grandi personaggi, perlopiù scienziati, raccontate in prima persona e in maniera colloquiale, quasi un diario personale, con disegni che commentano e sdrammatizzano, a margine della storia, le diverse situazioni.
I libri hanno riscosso grande successo anche all’estero, tanto da essere tradotti in oltre 20 lingue tra cui tedesco, spagnolo, portoghese, ungherese e perfino in arabo, coreano, turco, cinese, giapponese.
Nel 2008 Rai Educational ha tratto dalla fortunata serie il programma televisivo per ragazzi Lampi di genio in Tv, trasmesso su Rai 3.
Per festeggiare la collana, abbiamo in programma due webinar gratuiti con Federico Batini, professore di Pedagogia sperimentale, Metodologia della ricerca e Metodi e tecniche della valutazione scolastica all’Università di Perugia.
I due appuntamenti si terranno rispettivamente martedì 27 aprile e 4 maggio, alle 17.30.
Al termine del ciclo di incontri, rilasceremo agli insegnanti l’attestato di partecipazione e regaleremo a tutti gli iscritti il vademecum con gli spunti operativi emersi nei due webinar. Scopri di più!
Tutti i titoli possono essere acquistati in formato ePub/Kindle sui principali store online e sono disponibili per il prestito sulle piattaforme dedicate.
I Lampi di genio più amati sono diventati anche audiolibri! Ascolta Einstein e Dante raccontare la loro vita.
Da autore ad autore: dove trovi tutte le informazioni per scrivere i tuoi libri? Qual è stato il tuo primo lampo di genio? Queste e tante altre domande in un’intervista da guardare fino alla fine!