Luca Novelli ci regala il ritratto di Marie Curie, la prima donna a vincere il Premio Nobel.
È una ragazza strepitosa Marie Curie: intelligente, testarda, appassionata. Nella collana Lampi di genio, si racconta in prima persona e ripercorre la sua vita, dall'infanzia in Polonia al primo amore, dalla passione per gli studi alle vicende familiari, fino al viaggio che la porterà, all'età di 24 anni, a Parigi per studiare alla Sorbona. Nella capitale Marie conosce, per lavoro, il giovane fisico Pierre Curie, con il quale finisce per condividere non solo la vita professionale: è il 1895 quando si sposano, e due anni più tardi nasce la loro prima figlia, Irène. Marie e Pierre lavorano alle loro ricerche affrontando pregiudizi e povertà. Non demordono e insieme fanno una scoperta che lascerà il segno nella storia: la radioattività. Siamo nel 1898 e per Marie è solo l'inizio: la sua determinazione la porterà a ricevere il Nobel per la fisica (con il marito e con Antoine Becquerel) e successivamente quello per la chimica.
L'atomo e il mondo, la pace e la guerra non saranno più gli stessi dopo le ricerche iniziate da questa grande scienziata.
Marie Curie e i segreti atomici svelati, di Luca Novelli
Età consigliata: da 8 anni