Contatti English
Vieni a trovarci su:
Libri di scienza per ragazzi

                             
Libri e autoriAttività e progettiEventi e notizieScienza in giocoCasa editrice
Home Libri e autori   Tesla e la macchina a energia cosmica
Novità
Catalogo
Listino
Autori e illustratori
Collane
Anteprime



Tesla e la macchina a energia cosmica

Tesla e la macchina a energia cosmica, di Luca Novelli - Lampi di genio - copertina




Autore: Luca Novelli
Illustratore: Luca Novelli

Età: da 8 anni

Collana: Lampi di genio
Argomento: Fisica , Tecnologia
Tipologia: Storie di scienza
Pagine: 128
Formato cm: 13 x 19,8
Data pubblicazione: settembre 2016, 2020
ISBN: 9788893930338
CM: 80761D

Prezzo di listino: 9,90 €
Disponibile in versione eBook

Acquista su:  


Dall’estro di Luca Novelli, la biografia per ragazzi di Nikola Tesla, uno dei più grandi scienziati e inventori del secolo scorso.

Nikola Tesla è il padre di molte tecnologie che usiamo tutti i giorni: la corrente alternata e i motori elettrici, le trasmissioni radio e il telecomando sono solo alcune delle sue invenzioni; persino il radar e gli aeroplani a decollo verticale sono stati progettati da questo scienziato geniale, creativo e altruista. Il suo sogno era realizzare un sistema capace di rendere disponibile, in tutto il pianeta, una fonte di energia inesauribile, non inquinante e soprattutto gratuita: l'energia cosmica.

Attraverso l’inconfondibile penna di Luca Novelli, Nikola Tesla si racconta in prima persona, da quando, ancora bambino, costruisce rudimentali marchingegni e smonta gli orologi di famiglia, ai primi successi lavorativi; dal trasferimento a New York per lavorare con Edison, all’aspra polemica che li vede contrapposti; dal laboratorio alle pendici delle Montagne Rocciose, dove le sue ricerche aprono orizzonti sconfinati alle trasmissioni radio e di energia, alla Wardenclyffe Tower, la grande torre per telecomunicazioni da lui progettata.

Oggi il nostro mondo funziona grazie alle tecnologie inventate da Nikola Tesla più di cento anni fa, ma diverse restano ancora da realizzare. È ragionevole sospettare che il suo lavoro prima o poi aprirà la strada a un futuro sorprendente. Che vogliamo di pace, come era suo desiderio.

Luca Novelli conclude la biografia con un pratico dizionarietto illustrato, che chiarisce i concetti più complessi incontrari durante la lettura.

Tesla e la macchina a energia cosmica, di Luca Novelli
Età consigliata: da 8 anni




Nella stessa collana:

Volta e l'anima dei robot, di Luca Novelli - copertina Volta e l'anima dei robot Luca Novelli

A partire da 8 anni
9,90 €
Galilée et la première guerre des étoiles Luca Novelli

A partire da 8 anni
9,90 €
Edison, come inventare di tutto e di più, di Luca Novelli - copertina Edison, come inventare di tutto e di più Luca Novelli

A partire da 8 anni
9,90 €
Leonardo e la penna che disegna il futuro, di Luca Novelli - copertina Leonardo e la penna che disegna il futuro Luca Novelli

A partire da 8 anni
9,90 €

Dello stesso argomento:

Radioattività in famiglia | storia di Marie Curie per ragazzi | copertina Radioattività in famiglia Simona Cerrato

A partire da 11 anni
12,90 €
I miei primi esperimenti con l'uovo | esperimenti per bambini | copertina I miei primi esperimenti con l'uovo Cécile Jugla, Jack Guichard

A partire da 4 anni
8,90 €
Esperimenti con frutta, verdura e altre delizie Claudia Bianchi, Annalisa Bugini,...

A partire da 8 anni
13,90 €
Esperimenti pop-up con l'acqua Agostino Traini

A partire da 7 anni
9,90 €


Editoriale Scienza Srl | Sede operativa: via Beccaria 6, 34133 Trieste (TS) | Sede legale: via Bolognese 165, 50139 Firenze (FI) | Codice fiscale, Partita Iva e numero d'iscrizione al Registro Imprese di Firenze: 01000950327
Privacy policy | Cookie policy | Web design | Web development