Contatti English
Vieni a trovarci su:
Libri di scienza per ragazzi

                             
Libri e autoriLaboratori e scuoleEventi e notizieScienza in giocoCasa editrice
Home Libri e autori   Einstein e le macchine del tempo
Novità
Catalogo
Listino
Autori e illustratori
Collane
Incontri con gli autori



Einstein e le macchine del tempo

Einstein e le macchine del tempo, di Luca Novelli - copertina




Autore: Luca Novelli
Illustratore: Luca Novelli

Età: da 8 anni

Collana: Lampi di genio
Argomento: Fisica
Tipologia: Storie di scienza
Pagine: 128
Formato cm: 13 x 19,8
Data pubblicazione: aprile 2001, 2019
ISBN: 9788893930017
CM: 77712H

Prezzo di listino: 9,90 €

Acquista su:  


Il piccolo Einstein nasce a Ulm, in Germania. Non sopporta la disciplina e, al ginnasio, ha vita dura. Soggiorna in Italia, poi s'iscrive al Politecnico a Zurigo, s'innamora e studia fisica. Dopo la laurea fa l'impiegato (tiene famiglia ormai) e tra una pratica e l'altra scrive articoli scientifici. A 26 anni pubblica l'articolo sulla teoria della relatività. Fa il professore in Germania, fugge al nazismo e va in America. Continua a studiare, pubblicare e insegnare: è ormai famoso e lotta per la pace. Termina il suo tempo relativo nel 1955. E la macchina del tempo? Einstein non l'ha brevettata, ma ha messo le basi per riuscire a costruirla...

Questo libro di Luca Novelli, creatore della fortunata collana Lampi di genio, si propone di raccontare il grande scienziato rispettando il suo pensiero, ma anche giocando con i temi di cui ha rivoluzionato la percezione: il tempo, lo spazio, l’Universo. In queste pagine, Einstein racconta in prima persona le varie fasi della sua vita, da bambino, da giovane e da grande vecchio, quando pensava alla relatività accarezzando la testa del suo gatto Tigre.

Einstein e le macchine del tempo, di Luca Novelli
Età consigliata: da 8 anni

interno Einstein e le macchine del tempo

interno Einstein e le macchine del tempo

interno Einstein e le macchine del tempo

interno Einstein e le macchine del tempo

(clicca sulle immagini per ingrandirle)




Nella stessa collana:

Wegener. L'uomo che muoveva i continenti Luca Novelli

A partire da 8 anni
9,90 €
Aristotele. Il prof. di Alessandro il Grande Luca Novelli

A partire da 8 anni
9,90 €
I fratelli Lumière Luca Novelli

A partire da 8 anni
9,90 €
Newton e la formula dell'antigravità, di Luca Novelli - copertina Newton e la formula dell'antigravità Luca Novelli

A partire da 8 anni
9,90 €

Dello stesso argomento:

Radioattività in famiglia | storia di Marie Curie per ragazzi | copertina Radioattività in famiglia Simona Cerrato

A partire da 11 anni
12,90 €
Tanti esperimenti Stem | esperimenti scientifici per bambini | copertina Tanti esperimenti STEM Agnese Sonato

A partire da 8 anni
12,90 €
100 passi nella scienza. Le scoperte che hanno cambiato il mondo - copertina 100 passi nella scienza Lisa Jane Gillespie

A partire da 10 anni
15,90 €
100 lampi di genio che hanno cambiato il mondo Luca Novelli

A partire da 8 anni
22,00 €


Editoriale Scienza Srl | Sede operativa: via Beccaria 6, 34133 Trieste (TS) | Sede legale: via Bolognese 165, 50139 Firenze (FI) | Codice fiscale, Partita Iva e numero d'iscrizione al Registro Imprese di Firenze: 01000950327
Privacy policy | Cookie policy | Web design | Web development