Contatti English
Vieni a trovarci su:
Libri di scienza per ragazzi

                             
Libri e autoriLaboratori e scuoleEventi e notizieScienza in giocoCasa editrice
Home Libri e autori   Dante e le infernali scienze
Novità
Catalogo
Listino
Autori e illustratori
Collane
Anteprime
Incontri con gli autori



Dante e le infernali scienze

Dante e le infernali scienze | libro per ragazzi di Luca Novelli | copertina




Autore: Luca Novelli
Illustratore: Luca Novelli

Età: da 8 anni

Collana: Lampi di genio
Tipologia: Storie di scienza
Pagine: 128
Formato cm: 13 x 19,8
Data pubblicazione: gennaio 2021
ISBN: 9788893930956
CM: 83958S

Prezzo di listino: 9,90 €

Acquista su:  


A 700 anni dalla scomparsa di Dante, il creatore della collana Lampi di genio, tradotta in più di 20 lingue, dà voce al sommo poeta in una narrazione tanto spassosa quanto istruttiva, in grado di avvicinare i ragazzi a uno dei più grandi personaggi di tutti i tempi.

Sdegnoso, megalomane, geniale. Con un naso ingombrante. Dante è conosciuto in tutto il pianeta come autore della Divina Commedia, straordinario viaggio che lo ha portato a visitare l’Inferno, scalare il monte del Purgatorio e salire in Paradiso. Sommo poeta per definizione, è il padre della lingua degli italiani. È stato ambasciatore, perseguitato politico, condannato al rogo e iscritto alla Corporazione dei Medici e Speziali. Nella sua Commedia, che è un vero lampo di genio, Dante non è solo poeta, ma anche divulgatore delle conoscenze del suo tempo. Qui, in prima persona, racconta la sua vita e le sue vere avventure in un mondo dove il soprannaturale era nel pane di tutti i giorni. Dal fidanzamento all’età di 12 anni alla passione per la pittura e il disegno, dalle idee politiche all’esilio, un ritratto appassionante che prende il via nella tumultuosa Firenze del 1265.

“Bentrovati damigelle e giovani messeri. Mi chiamo Durante, figlio di Alighiero degli Alighieri. Dante per tutti. Benvenuti nella mia Firenze. Non conosco città più bella, anche se ai vostri occhi  e al vostro naso forse non garberebbe. Ci son macerie e torri mozzate dappertutto. Qui, ad ogni cambio di governo, si chiami guelfo o ghibellino, chi vince butta giù quelle degli avversari.”

Dante e le infernali scienze, di Luca Novelli
Età consigliata: da 8 anni

interno Dante e le infernali scienze

interno Dante e le infernali scienze

interno Dante e le infernali scienze

interno Dante e le infernali scienze

(clicca sulle immagini per ingrandirle)




Nella stessa collana:

Marie Curie e i segreti atomici svelati, di Luca Novelli - copertina Marie Curie e i segreti atomici svelati Luca Novelli

A partire da 8 anni
9,90 €
Aristotele. Il prof. di Alessandro il Grande Luca Novelli

A partire da 8 anni
9,90 €
Michelangelo, architetto delle meraviglie Luca Novelli

A partire da 8 anni
9,90 €
Volta e l'anima dei robot, di Luca Novelli - copertina Volta e l'anima dei robot Luca Novelli

A partire da 8 anni
9,90 €
Giganti per davvero, di Telmo Pievani e Agnese Sonato | libro per bambini sugli animali | copertina Giganti per davvero Telmo Pievani, Agnese Sonato

A partire da 6 anni
14,90 €
Braccialetti dell'amicizia - copertina Braccialetti dell'amicizia Liz Unger, Clare Mayhew

A partire da 8 anni
19,90 €
Esperimenti pop-up con l'acqua Agostino Traini

A partire da 7 anni
9,90 €
Un tuffo nello stagno Roberta Bianchi

A partire da 2 anni
11,00 €


Editoriale Scienza Srl | Sede operativa: via Beccaria 6, 34133 Trieste (TS) | Sede legale: via Bolognese 165, 50139 Firenze (FI) | Codice fiscale, Partita Iva e numero d'iscrizione al Registro Imprese di Firenze: 01000950327
Privacy policy | Cookie policy | Web design | Web development