Ti aspettiamo alla Fiera Internazionale del libro per ragazzi di Bologna, dal 21 al 24 marzo. Ci potrai trovare presso il Padiglione 25 A39 (Stand Giunti) con una vasta scelta con tante novità, titoli in anteprima e appuntamenti.
Sfoglia il Pdf con tutte le novità del 2022
Mercoledì 23 marzo, ore 12:00
presso il nostro stand
Incontro con Roberta Bianchi e Lucia Scuderi per presentare Gillo e Gilla e tutti i protagonisti della nuova collana “Il Grande Prato”, dedicata ai piccolissimi (2+) per scoprire questa nuova collana e iniziare a conoscere il mondo naturale che ci circonda.
Mercoledì 23 marzo, ore 14:30
presso la Sala Ouverture
“Le scienziate e le loro vite: l’arte della biografia”
Scrivere biografie di donne scienziate: qual è la sfida? Quali le peculiarità o le difficoltà? Vichi De Marchi, Roberta Fulci, Arianna di Genova, Teresa Porcella e Luca Novelli, moderati e introdotti da Grazia Gotti, raccontano del loro mestiere, aprendo le porte della “bottega della biografia” e, in particolare, della biografia di donne scienziate. Che elementi entrano in gioco? Quanto di diverso e di nuovo queste donne hanno apportato alla scienza? Qual è l’equilibro tra storie di vita e divulgazione scientifica? Un confronto che esplora gli strumenti, gli episodi, le necessità di chi fa questo mestiere, guidandoci nell’arte della biografia.
Intervengono gli autori Vichi De Marchi, Roberta Fulci, Arianna Di Genova, Teresa Porcella e Luca Novelli
Dialoga con loro Grazia Gotti
Mercoledì 23 marzo, ore 18:30
presso Gallery 16 (in via Nazario Sauro 16/A)
“La scienza è donna, la pace è bambina. Maria Montessori si racconta”.
Teresa Porcella presenta “Aiutiamoli a fare da soli” in collaborazione con Libreria Trame. A dialogare con lei ci sarà lo scrittore Sergio Rotino. Emergerà un profilo di donna e di medico assai attuale, capace di integrare l'amore per il teatro, con la curiosità scientifica, la medicina sociale romana con il femminismo internazionale, la riflessione sulla liberazione della donna, con quella sulla liberazione dei bambini, per arrivare alla consapevolezza che, soprattutto a questi ultimi, si deve e si dovrà la possibilità di creare una realtà dove la pace sappia abitare l'uomo e l'uomo il mondo.
Interviene l’autrice Teresa Porcella
Modera lo scrittore Sergio Rotino
Giovedì 24 marzo, ore 10:00
presso la Biblioteca Borges
Teresa Porcella presenta “Aiutiamoli a fare da soli” (incontro per classi).