Contatti English
Vieni a trovarci su:
Libri di scienza per ragazzi

                             
Libri e autoriAttività e progettiEventi e notizieScienza in giocoCasa editrice
Home Libri e autori   Aiutiamoli a fare da soli
Novità
Catalogo
Listino
Autori e illustratori
Collane
Anteprime



Aiutiamoli a fare da soli

Maria Montessori si racconta

Autore: Teresa Porcella
Illustratore: Marta Pantaleo

Età: da 11 anni

Collana: Donne nella scienza
Argomento: Società
Tipologia: Storie di scienza
Pagine: 128
Formato cm: 14,3 x 19,6
Data pubblicazione: ottobre 2021
ISBN: 9788893930475
CM: 81596R

Prezzo di listino: 12,90 €

Acquista su:  


Roma, 1896: una giovane donna si laurea in medicina, tra le prime in Italia, sfidando i pregiudizi dell’epoca. Lo stesso anno partecipa, a Berlino, al primo Congresso internazionale delle donne, come rappresentante di un’associazione femminista. È Maria Montessori, divenuta poi nota in tutto il mondo per il metodo educativo che porta il suo nome.

Questa è la sua storia, raccontata in prima persona, dal legame con i genitori alla passione per il teatro, dalle indecisioni sulla scuola superiore alle prime, scioccanti lezioni di anatomia e alla tesi sperimentale in psichiatria. Grazie ai suoi maestri e alla pratica in ospedale, tocca con mano l’importanza di una politica sociale attenta ai più bisognosi e alle donne. Crede fermamente nella parità dei diritti in famiglia e nella società, così come nel diritto all’istruzione, e su tali valori fonda il suo operato. Madre della pedagogia sperimentale, applica il suo metodo nella “Casa dei bambini”, inaugurata a Roma nel 1907: “Tutto suggeriva ai piccoli che in quel luogo erano liberi di muoversi e che erano invitati all’osservazione, al gioco, alla sperimentazione. […] E i miei bambini, potevo dirlo orgogliosa, imparavano davvero da soli, perché ogni cosa suggeriva un’azione, un fine”. Il libro nato da quest’esperienza viene tradotto in 36 lingue e Maria è chiamata dagli Stati Uniti all’India a parlare delle sue idee.

Teresa Porcella ne tesse un ritratto documentato e racconta ai ragazzi una donna coraggiosa e determinata, che si è dedicata al miglioramento della società mediante l’educazione, nella speranza di poter costruire, grazie a essa, un mondo di pace.

Aiutiamoli a fare da soli, di Teresa Porcella
Età consigliata: da 11 anni




Nella stessa collana:

Ragazze in capo al mondo Laura Ogna

A partire da 11 anni
18,90 €
Radioattività in famiglia | storia di Marie Curie per ragazzi | copertina Radioattività in famiglia Simona Cerrato

A partire da 11 anni
12,90 €
Ragazze con i numeri. Storie, passioni e sogni di 15 scienziate - copertina Ragazze con i numeri Vichi De Marchi, Roberta Fulci

A partire da 11 anni
18,90 €
Tre amiche e una rivoluzione Grazia Gotti

A partire da 11 anni
13,90 €

Dello stesso argomento:

L'aeroporto Timothy Knapman

A partire da 5 anni
22,90 €
Come casa mia. Viaggio nel mondo dell'architettura — copertina Come casa mia Caterina Lazzari

A partire da 8 anni
15,90 €
Scienziati supereroi Saskia Gwinn

A partire da 6 anni
15,90 €
Il libro pop-up dei perché - copertina Il libro pop-up dei perché Sylvie Baussier

A partire da 4 anni
19,90 €


Editoriale Scienza Srl | Sede operativa: via Beccaria 6, 34133 Trieste (TS) | Sede legale: via Bolognese 165, 50139 Firenze (FI) | Codice fiscale, Partita Iva e numero d'iscrizione al Registro Imprese di Firenze: 01000950327
Privacy policy | Cookie policy | Web design | Web development