Stai cercando libri per l’estate? Ecco qui una serie di proposte di narrativa per bambini e ragazzi.
Ci sono i romanzi della collana Fili d’erba, che pongono al centro delle vicende animali selvatici in via d’estinzione: si tratta di storie d’avventura dove i giovani protagonisti sono alle prese con soggetti privi di scrupoli, che considerano la natura una miniera da depredare e non una risorsa da proteggere.
La coda del leopardo
Da 9 anni
La balena che ci salvò
Da 9 anni
Il piccolo lamantino
Da 9 anni
La scuola degli orsi
Da 9 anni
Le orme del leone
Da 9 anni
La via degli elefanti
Da 9 anni
Lupinella
Da 7 anni
Gli amanti della suspense possono tuffarsi nella lettura dei gialli di Nick e Tesla, fratello e sorella con il pallino per la tecnologia, particolarmente abili a cacciarsi nei guai e sempre alle prese con qualche mistero da risolvere.
Laboratorio ad alto voltaggio
Da 8 anni
L'esercito dei robot
Da 8 anni
Infine, ci sono le appassionanti storie di scienziate raccolte nella collana Donne nella scienza, premio Andersen 2018 come miglior collana di divulgazione. Il percorso professionale e le scoperte si intrecciano con le vicende personali, per creare ritratti da leggere tutto d’un fiato e in cui immedesimarsi. Da Dian Fossey a Margherita Hack, da Marie Curie a Sylvia Earle, sono tante le storie da poter conoscere e apprezzare.
Ragazze con i numeri
Da 11 anni
La signora degli abissi
Da 11 anni
Siate gentili con le mucche
Da 11 anni
La trottola di Sofia
Da 11 anni
La mia vita tra i gorilla
Da 11 anni
L’universo di Margherita
Da 11 anni
La forza nell’atomo
Da 11 anni