Contatti English
Vieni a trovarci su:
Libri di scienza per ragazzi

                             
Libri e autoriAttività e progettiEventi e notizieScienza in giocoCasa editrice
Home Libri e autori   Tra foglie e fogli
Novità
Catalogo
Listino
Autori e illustratori
Collane
Anteprime



Tra foglie e fogli

Il mio erbario

Autore: Rossella Marcucci
Mariacristina Villani
Illustratore: Valentina Gottardi

Età: da 8 anni

Collana: A tutta scienza
Argomento: Piante
Tipologia: Attività, esperimenti, giochi
Pagine: 64
Formato cm: 20 x 25,5
Data pubblicazione: aprile 2021
ISBN: 9788893931007
CM: 83973M

Prezzo di listino: 15,90 €

Acquista su:  


Un erbario per bambini dove imparare a riconoscere, raccogliere e catalogare le specie comuni di piante.

Rilegato a spirale, presenta nelle pagine di sinistra una scheda con il nome comune e quello scientifico della pianta, le caratteristiche che permettono di identificarla e alcune curiosità. Sulla destra, un apposito spazio dove attaccarla una volta seccata, indicando luogo e data di raccolta. Tra una pagina e l’altra, un foglio di carta velina protegge gli esemplari raccolti. Dal papavero all’aglio orsino, dall’acero campestre al sambuco, dall’iperico alla malva selvatica, le piante presentate sono di facile reperibilità.
Precede la parte pratica, una sezione introduttiva dedicata alla storia dell’erbario, ai protagonisti della botanica e alla descrizione delle parti di una pianta (foglia, fiore, frutto); vi sono inoltre pagine che spiegano come realizzare l’erbario e illustrano i passaggi da seguire: raccogliere, pressare, seccare, creare, conservare. Non mancano inoltre i suggerimenti per mantenere i colori e seccare i fiori fragili e carnosi come quelli delle zucchine o gli iris.

Dalla postfazione:
“Costruire un erbario non significa solamente raccogliere, essiccare, riconoscere, classificare e conservare in modo organizzato esemplari di piante. Ognuna di queste semplici azioni racchiude una speciale attenzione nei confronti della biodiversità e della natura che ci circondano. Nel raccogliere le piante per il vostro erbario guardatevi intorno, apprezzate e immergetevi nell’ambiente in cui siete! […] Il contatto con la natura unito a curiosità, capacità di osservare e confrontare, voglia di conoscere e di approfondire, rigore nell’annotare i dati da associare alle specie vegetali che vengono raccolte vi aiuteranno a costruire il vostro erbario e contemporaneamente ad acquisire una “coscienza verde” di cui oggi abbiamo tanto bisogno!” - Barbara Baldan, Prefetto dell’Orto botanico di Padova.

Un anniversario importante

Si avvicina un traguardo storico che pochissimi atenei al mondo possono vantare: nel 2022 l’Università di Padova festeggerà il suo 800° anniversario! Per celebrarlo, ha dato il via a progetti da lasciare in eredità alle prossime generazioni, all’insegna dei suoi valori fondamentali: la libertà di ricerca e l’apertura al mondo. Tra le molte iniziative, ci sono "I libri dell’orto", pubblicazioni divulgative da noi edite e dedicate alle tematiche attorno a cui si è sviluppato l’Orto botanico di Padova, il più antico orto universitario del mondo (1545): con le sue 3500 specie botaniche, è un importante punto di ricerca per la conservazione della biodiversità. Questo progetto editoriale è pensato dunque per portare le conoscenze accademiche fuori dalle mura universitarie, e raggiungere così i ragazzi e le loro famiglie.

Scopri gli altri volumi della serie "I libri dell'orto": Con le mani nella terra, Amicizie nell'orto, Piante in viaggio, Voci dal mondo verde, Fiori e fulmini.




Nella stessa collana:

Cyberbulli al tappeto | libro per ragazzi sul cyberbullismo | copertina Cyberbulli al tappeto Teo Benedetti, Davide Morosinotto

A partire da 11 anni
13,90 €
Le grandi macchine di Leonardo, libro per bambini di Davide Morosinotto e Christian Hill - copertina Le grandi macchine di Leonardo Davide Morosinotto, Christian Hill

A partire da 9 anni
22,90 €
Eureka! 10.000 anni di lampi di genio - copertina Eureka! Luca Novelli

A partire da 8 anni
19,90 €
Scava con Archeokids | archeologia per bambini | copertina Scava con Archeokids Archeokids

A partire da 8 anni
14,90 €

Dello stesso argomento:

Piante in viaggio, di Telmo Pievani e Andrea Vico - copertina Piante in viaggio Telmo Pievani, Andrea Vico

A partire da 9 anni
17,90 €
L’incredibile plantoide Barbara Mazzolai, Chiara Valentina...

A partire da 8 anni
15,90 €
Nella foresta | libro per bambini su ambiente ed ecologia | copertina Nella foresta Christiane Dorion

A partire da 8 anni
18,90 €
Meravigliosa biologia Mike Barfield

A partire da 9 anni
18,90 €


Editoriale Scienza Srl | Sede operativa: via Beccaria 6, 34133 Trieste (TS) | Sede legale: via Bolognese 165, 50139 Firenze (FI) | Codice fiscale, Partita Iva e numero d'iscrizione al Registro Imprese di Firenze: 01000950327
Privacy policy | Cookie policy | Web design | Web development