Mantova, 4 - 8 settembre, Festivaletteratura:
scopri i nostri incontri.
Torino, 15 settembre, ore 13, Officine Verde Tonolli:
pranzo con Andrea Vico, autore di Piante in viaggio e di Energia. Dal fuoco all’elio. A seguire, incontro dedicato ai suoi libri.
Pordenone, 18 - 22 settembre, Pordenonelegge:
scopri i nostri incontri.
Bergamo, 19 settembre, ore 9.30, Centro Congressi Giovanni XXIII:
Superscienziate? Le donne in scienza tra storytelling e realtà.
Interviene Ariel Spini Bauer, autrice di Da grande farò.
Evento organizzato nell'ambito del festival Bergamoscienza.
Bant - Biblioteche associate novarese e Ticino, 20 settembre – 19 ottobre:
laboratori a cura di Tecnoscienza. Scarica il programma.
Albano Laziale (Rm), 21 settembre, ore 11, libreria TUedIO:
laboratorio ispirato al libro Questa non è scienza, con Claudia Bianchi.
Milano, 27 settembre, open night del Museo di scienza e tecnologia Leonardo da Vinci:
Idee sul futuro vietate ai maggiori di 18 anni - dibattito. Interviene Ariel Spini Bauer, autrice di Da grande farò.
Per il programma della serata, visita il sito del museo.
Trani, festival Dialokids – I dialoghi di Trani per giovani lettori:
Milano, festival Hai visto un re:
Aviano (Pn), 6 settembre, ore 9 – 14, sala convegni del Cro:
Scintille che hanno illuminato il mondo: narrazioni, strumenti e metodi tra biblioteca e scuola.
Giornata di formazione per insegnanti, bibliotecari e operatori nel campo della letteratura per ragazzi.
Interviene Roberta Fulci, autrice di Ragazze con i numeri.
Trani, 28 - 29 settembre, ore 17 - 20, libreria Miranfù:
Raccontare la scienza. La divulgazione nei libri per ragazzi - formazione, aggiornamento bibliografico e scrittura divulgativa.
A cura di Roberta Favia (associazione Teste Fiorite) e Vichi De Marchi.
Info e iscrizioni: libreria Miranfù, 347 3474958.
Dettagli sul corso | Locandina scaricabile.