Vi aspettiamo a Pordenonelegge - Festa del libro con gli autori (19 - 23 settembre 2018)!
19 settembre, ore 10, auditorium della regione:
Luca Novelli presenta Aristotele, il prof. di Alessandro il Grande.
Aristotele è uno dei personaggi del passato che hanno influito maggiormente sulla nostra storia. Non lo ha fatto conquistando regni o inventando oggetti straordinari, ma con la forza del suo pensiero. Scopri la sua storia e quella del suo celebre allievo, Alessandro il Grande!
19 settembre, ore 11, Spazio Bcc Fvg:
Andrea Valente presenta Dalla testa ai piedi. Dialoga con lui Alessandro Venier.
Dove sono i bronchi? A cosa serve il sistema nervoso? Da cos’è composto il sangue? Tra cellule, organi, apparati e tessuti, un viaggio nel corpo umano dalla testa ai piedi, con tutto quello che si trova nel mezzo.
21 settembre, ore 9, Teatro Verdi – sala prove:
Massimo Ramella presenta Costellazioni, le stelle che disegnano il cielo.
Per ammirare la volta celeste, non servono grandi strumenti, bastano i tuoi occhi attenti e curiosi, ma sai orientarti nell’immenso cielo stellato? Dal Cigno ai Gemelli, da Cassiopea a Pegaso, impara a individuare le varie costellazioni e conosci le leggende di cui sono protagoniste.
21 settembre, ore 9 e ore 10.30, Biblioteca Civica – sala incontri:
Carlo Carzan presenta Pensa come Albert Einstein (in uscita a metà settembre).
Un laboratorio ludico ricco di giochi e attività per scoprire come allenare il cervello alla ricerca, alla logica, alla passione e alla motivazione, sulle tracce del celebre scienziato Premio Nobel per la fisica.
21 settembre, ore 11.30, Spazio Bcc Fvg:
Giuseppe Festa presenta Lupinella. Dialoga con lui Irene Borgna.
Attraverso la storia di Lupinella, lupacchiotta nata nei boschi delle Alpi, conosci i lupi e le loro abitudini. Seguila nella sua crescita, da quando è al sicuro nella tana assieme alla mamma e ai fratellini a quando impara le regole del branco. Accompagnala mentre esplora il bosco e resta con lei finché arriva il delicato momento di lasciare la famiglia per cercare la propria strada.
22 settembre, ore 11, Il mercato di campagna amica (borgo Sant'Antonio):
Frutta e verdura d'artista. Laboratorio a cura di Agnese Sonato.
Frutta e verdura nascondono colori incredibili, con cui realizzare vere e proprie opere d'arte. Basta andare dal fruttivendolo, mescolare la scienza con un pizzico di fantasia e il gioco è fatto! In questo laboratorio, ispirato al libro Esperimenti con frutta, verdura e altre delizie, imparerai a creare dei veri capolavori partendo da ingredienti che puoi trovare in casa o dal fruttivendolo.
Al laboratorio possono partecipare bambini e genitori insieme (fino a esaurimento posti).