"Con che coraggio. Racconti, visioni e libri per intrepidi impauriti eroi” è il tema dell’undicesima edizione del Festival Tuttestorie (Cagliari e provincia, 13 settembre – 20 ottobre 2016).
Carlo Carzan: Palestra Allenamente - laboratorio.
Un palestra per la mente, per scoprire il capitano coraggioso dentro di voi. Sarete chiamati a risolvere enigmi e rompicapi, a metter alla prova la memoria e a far ricorso alla vostra capacità di osservazione. Pronti alla sfida?
Giovedì 13, ore 17.30 e 18.30, Exma - Tenda Gluglù
Venerdì 14, ore 18.30, Exma - Tenda Gluglù
Sabato 15, ore 16.30, 17.30 e 18.30, Exma - Tenda Gluglù
Domenica 16, ore 11, 12 e 18.30, Exma - Tenda Gluglù.
Incontri con le scuole primarie:
Giovedì 13, ore 15, Exma
Venerdì 14, ore 11.30, Mediateca del Mediterraneo
Martedì 18, ore 9 e 11, scuola primaria di Gonnesa.
Tecnoscienza.it: Scienziati coraggiosi – laboratorio.
Una stanza del tempo fra esperimenti, racconti e attività di simulazione. Tanti volti di scienziati che hanno avuto il coraggio di... I ragazzi scopriranno quanto sia stato difficile dire che la Terra si muove, vaccinare per la prima volta un bambino, sostenere che veniamo dalle scimmie, allungare l’età della Terra andando contro la Bibbia e tanto altro ancora.
Giovedì 13, ore 18, Exma - terrazza Blabar
Venerdì 14, ore 17 e 18, Exma - - terrazza Blabar
Sabato 15, ore 16.30, 17.30 e 18.30, Exma - terrazza Blabar
Domenica 16, ore 11, 12, 16.30, 17.30 e 18.30, Exma - terrazza Blabar.
Federica Buglioni: Quello che i bambini non dicono a tavola – incontro per adulti.
Anche l’assaggio richiede una dose di coraggio. Quando un bambino rifiuta il cibo – sì, proprio quello buono che abbiamo preparato con cura – e chiede di mangiare sempre le stesse cose, noi adulti reagiamo in modi diversi: c’è chi si arrabbia, chi insiste gentilmente, chi si offende e chi passa subito al piatto alternativo. E i bambini? Come si sentono in quei momenti? Loro non sanno spiegare la tempesta emotiva che hanno dentro e che semplificano con un banale “non mi piace”, un'espressione che spesso non ha nulla a che vedere col sapore. Scopo dell’incontro è quello di fornire informazioni e strumenti per decodificare i comportamenti selettivi, affinché la tavola torni a essere un luogo d’incontro e non di scontro.
Venerdì 14, ore 18, Exma - Incimallescale.
Incontri con le scuole primarie:
sabato 15, ore 9.30 e 11.30, Mediateca del Mediterraneo.