Contatti English
Vieni a trovarci su:
Libri di scienza per ragazzi

                             
Libri e autoriLaboratori e scuoleEventi e notizieScienza in giocoCasa editrice
Home Attività e progetti   Mappe concettuali
Laboratori
Progetti per le scuole
Approfondimenti e materiali extra



Mappe concettuali

Le mappe concettuali sono strumenti per l’organizzazione delle informazioni e rappresentano graficamente la rete di relazioni tra più concetti, a partire da uno iniziale. Dall’informazione di partenza, si costruisce dunque un sistema che mette “nero su bianco” le conoscenze su un determinato tema, favorendone la comprensione e la memorizzazione. Sono uno strumento efficace in quanto attivano, in chi le costruisce, elaborazioni semantiche, logiche, visive e spaziali.

Qui proponiamo alcune mappe concettuali, da compilare. Sono proposte in due modalità: una con i soli concetti di base da cui partire, l’altra con ulteriori concetti già inseriti. Nel secondo caso, per individuare quelli mancanti gli alunni potranno avvalersi dei suggerimenti indicati a margine.

Le mappe concettuali complete sono disponibili all'interno dei volumi della nostra enciclopedia, Adesso lo so!

Mappe concettuali sugli animali

Tratte da:

Corpo

 

 

Mappe concettuali sulla scienza

Tratte da:

Scienza

 

 

Mappe concettuali sull’universo

Tratte da:

Universo"

 

 

Mappe concettuali sull’ambiente

Tratte da:

Ambiente"

 

 

Mappe concettuali sul corpo umano

Tratte da:

Corpo

 

 



Libri consigliati
Lo strano caso della cellula X - copertina Lo strano caso della cellula X Lorenzo Monaco, Matteo Pompili

A partire da 9 anni
10,00 €
Scava con Archeokids | archeologia per bambini | copertina Scava con Archeokids Archeokids

A partire da 8 anni
14,90 €
Perché si dice trentatré?, di Federico Taddia e Andrea Grignolio - copertina Perché si dice trentatré? Federico Taddia, Andrea Grignolio

A partire da 9 anni
12,50 €


Editoriale Scienza Srl | Sede operativa: via Beccaria 6, 34133 Trieste (TS) | Sede legale: via Bolognese 165, 50139 Firenze (FI) | Codice fiscale, Partita Iva e numero d'iscrizione al Registro Imprese di Firenze: 01000950327
Privacy policy | Cookie policy | Web design | Web development