Un testo enciclopedico dedicato alle meraviglie dell’Universo, un’opera completa per conoscere pianeti, stelle e galassie vicine e lontane.
L’Universo contiene un numero quasi impensabile di corpi celesti, governati da forze straordinarie che nel corso del tempo l’uomo ha cercato di scoprire e conoscere. Per questo sono nate discipline come l’astronomia, l’astrofisica e la cosmologia, che affrontano le tante questioni del Cosmo con ricerche complesse e affascinanti, fondamentali per studiare l’origine, lo sviluppo e persino la scomparsa degli astri.
Con quest’opera enciclopedica si potranno comprendere caratteristiche, meccanismi, leggi e tante curiosità che riguardano gli oggetti spaziali. Tra gli argomenti trattati si può trovare: la nascita e il progresso della scienza astronomica, il sistema solare, la genesi e l’evoluzione di pianeti, satelliti, stelle, galassie e corpi vaganti (con chiare spiegazioni sulle forze che li reggono e dirigono), il Big Bang, la materia oscura, i buchi neri, gli esopianeti, le costellazioni e le immancabili tecnologie per l’osservazione e l’esplorazione dello Spazio.
È solo una piccola parte di ciò che è possibile conoscere con questa nuova pubblicazione della collana “Adesso lo so!” dedicata all’Universo, con testi aggiornati e di facile consultazione, sempre accompagnati da illustrazioni, tavole e mappe concettuali che aiutano a fissare i contenuti in modo semplice e immediato.
Diamo il via dunque a questo incredibile viaggio verso mondi lontanissimi, con la consapevolezza di abitare un minuscolo punto sulla mappa stellare, ma di avere curiosità e sogni grandi quanto l’Universo.
(clicca sulle immagini per ingrandirle)
Per questo libro c’è del materiale extra!
Clicca qui per andare alla pagina da cui scaricarlo.