Contatti English
Vieni a trovarci su:
Libri di scienza per ragazzi

                             
Libri e autoriLaboratori e scuoleEventi e notizieScienza in giocoCasa editrice
Home Scienza in gioco   Come fare i biscotti di Natale
Il bullismo al tempo dei social
Club dei cuochi
Lo scienziato risponde
Esperimenti fai da te
Storie di animali



Come fare i biscotti di Natale

Da sempre, alla vigilia di Natale, nonna Lu prepara i biscotti di pasta frolla, che i quattro nipotini si divertono a profumare usando le spezie (per esempio anice, cannella, semi di finocchio) e a decorare con pezzetti di frutta secca che hanno raccolto durante l’anno (fichi, noci, nocciole, pinoli) o comperato (uvette, pistacchi, mandorle).
Ecco qui la ricetta dei biscotti di Natale del Club dei cuochi! Prova anche tu a prepararli in famiglia, proprio come fanno Luca, Mimma, Pepe e Federico!

Ingredienti:

  • 350 g di farina
  • 200 g di burro
  • 150 g di zucchero di canna (o bianco)
  • 2 rossi d’uovo
  • 1 uovo intero
  • un cucchiaino piccolo di sale

Procedimento:

In una ciotola capiente versare la farina, lo zucchero e il sale e mescolare un po’. Poi unire il burro a temperatura ambiente (cioè un po’ molle) e le uova. Mescolare e impastare. All’inizio farai fatica, ma poi riuscirai a formare una palla.

Quando l’impasto diventa un po’ molle, non mettere altra farina, ma semplicemente coprirlo con la pellicola per alimenti e riporlo in frigorifero per due o tre ore.

Dopo questo tempo di riposo, la pasta frolla è pronta. Per stenderla, nonna Lu la mette tra due fogli di carta da forno, così non si appiccica al matterello.

Non resta che tagliarla con le formine o modellarla con le mani e, infine, infornarla nel forno già caldo, facendola cuocere per circa 12-15 minuti a 180 gradi.

Appena sfornati, i biscotti sono un po’ morbidi ma, una volta raffreddati, prendono la giusta consistenza.

Luca e Mimma preparano i biscotti

Idea!

Perché non fare di questi biscotti un goloso dono di Natale? Realizza una scatolina-regalo da mettere sotto l'albero, trovi tutte le istruzioni qui.


Il club dei cuochi segretiRicetta tratta da Il club dei cuochi segreti.

 



Libri consigliati
Attenzione:
nessun libro disponibile per i parametri di ricerca utilizzati


Editoriale Scienza Srl | Sede operativa: via Beccaria 6, 34133 Trieste (TS) | Sede legale: via Bolognese 165, 50139 Firenze (FI) | Codice fiscale, Partita Iva e numero d'iscrizione al Registro Imprese di Firenze: 01000950327
Privacy policy | Cookie policy | Web design | Web development