Contatti English
Vieni a trovarci su:
Libri di scienza per ragazzi

                             
Libri e autoriAttività e progettiEventi e notizieScienza in giocoCasa editrice
Home Libri e autori   Perché la Terra ha la febbre?
Novità
Catalogo
Listino
Autori e illustratori
Collane
Anteprime



Perché la Terra ha la febbre?

E tante altre domande sul clima

Autore: Federico Taddia
Elisa Palazzi
Illustratore: AntonGionata Ferrari

Età: da 9 anni

Collana: Teste Toste
Argomento: Ambiente, ecologia , Clima, meteorologia
Tipologia: Domande e quiz
Pagine: 96
Formato cm: 16 x 21
Data pubblicazione: ottobre 2019
ISBN: 9788873079828
CM: 77007L

Prezzo di listino: 12,50 €
Disponibile in versione eBook

Acquista su:  


Il clima e i suoi cambiamenti spiegati ai bambini da Federico Taddia e dalla scienziata Elisa Palazzi. Con uno stile vivace e fresco, gli autori rendono accessibile ai giovanissimi un argomento di grande attualità.

Che cos’è l’effetto serra? È vero che la Terra si sta scaldando? Perché i ghiacciai sono importanti per il pianeta? La climatologa Elisa Palazzi accompagna i bambini in un sorprendente viaggio alla scoperta del clima, per capire come funziona, come sta cambiando e cosa possiamo fare a riguardo. A lei spetta il compito di rispondere a Federico Taddia che, nei panni di un curioso intervistatore, le rivolge domande a volte serie, a volte buffe e irriverenti, tutte utili a fare chiarezza sull’argomento. I lettori scoprono così cos’è il riscaldamento globale, a cosa serve l’atmosfera e di cosa è fatta, perché inquinamento e clima sono collegati e cosa possiamo fare a favore del pianeta. Un libro che insegna ai bambini a rispettare l’ambiente e a compiere piccoli gesti quotidiani in suo favore.

La struttura dialogica, tipica della collana premio Andersen Teste Toste, è particolarmente agile e adatta alla divulgazione scientifica per giovanissimi: da un lato permette di affrontare singoli concetti in ciascuna domanda, dall’altro di creare un filo logico con il susseguirsi delle stesse. Consente inoltre un percorso di lettura personalizzato: si può scegliere infatti di iniziare dalla domanda che più incuriosisce, per poi procedere secondo gli aspetti che si vuole approfondire.

Perché la terra ha la febbre?, di Federico Taddia ed Elisa Palazzi
Età consigliata: da 9 anni
Scarica l'indice

scheda-didattica

Per questo libro c’è una scheda didattica!
Clicca qui per andare alla pagina da cui scaricarla.




Nella stessa collana:

Perché i robot sono stupidi? | la robotica spiegata ai bambini | copertina Perché i robot sono stupidi? Federico Taddia, Barbara Mazzolai

A partire da 9 anni
12,50 €
Perché siamo parenti delle galline? E tante altre domande sull'evoluzione - copertina Perché siamo parenti delle galline? Telmo Pievani, Federico Taddia

A partire da 9 anni
12,50 €
Perché si dice trentatré?, di Federico Taddia e Andrea Grignolio - copertina Perché si dice trentatré? Federico Taddia, Andrea Grignolio

A partire da 9 anni
12,50 €
perché il touchscreen non soffre il solletico Perché il touchscreen non soffre il solletico? Federico Taddia, Valerio Rossi Albertini

A partire da 9 anni
12,50 €

Dello stesso argomento:

La signora degli abissi. Sylvia Earle si racconta - copertina La signora degli abissi Chiara Carminati

A partire da 11 anni
13,90 €
Super Quiz - Perché? | quiz per bambini da 4 anni | copertina Super Quiz - Perché? Élisabeth Marrou

A partire da 4 anni
13,90 €
Acqua Catherine Barr

A partire da 8 anni
16,90 €
Il girotondo del carbonio Isabella Giorgini

A partire da 6 anni
13,90 €


Editoriale Scienza Srl | Sede operativa: via Beccaria 6, 34133 Trieste (TS) | Sede legale: via Bolognese 165, 50139 Firenze (FI) | Codice fiscale, Partita Iva e numero d'iscrizione al Registro Imprese di Firenze: 01000950327
Privacy policy | Cookie policy | Web design | Web development