Contatti English
Vieni a trovarci su:
Libri di scienza per ragazzi

                             
Libri e autoriAttività e progettiEventi e notizieScienza in giocoCasa editrice
Home Libri e autori   Pensa come Albert Einstein
Novità
Catalogo
Listino
Autori e illustratori
Collane
Anteprime



Pensa come Albert Einstein

Giochi e attività per il cervello

Autore: Carlo Carzan
Sonia Scalco
Illustratore: Ignazio Fulghesu

Età: da 8 anni

Collana: A tutta scienza
Argomento: Giochi
Tipologia: Attività, esperimenti, giochi
Pagine: 96
Formato cm: 18 x 23
Data pubblicazione: settembre 2018
ISBN: 9788873079309
CM: 71853D

Prezzo di listino: 13,90 €

Acquista su:  


Una raccolta di giochi per la mente dove allenare le capacità cognitive sulla scia di Albert Einstein, lo scienziato premio Nobel per la fisica.

Uno studente a tratti irrequieto, indisciplinato, polemico, ma anche molto creativo, curioso e coraggioso. Questo, ai tempi della scuola, era Albert Einstein, lo scienziato che ci ha fatto vedere il mondo sotto un nuovo punto di vista. Carlo Carzan e Sonia Scalco ti invitano a esplorare la mente del grande genio della fisica, per carpirne capacità e tecniche di apprendimento

“Pensa come Albert Einstein” è un percorso tra narrazione e giochi per la mente, per scoprire come si può allenare il cervello alla ricerca, alla logica, al metodo scientifico, alla passione e alla motivazione. Viaggiando nel passato, esplorerai la mente del celebre scienziato per capire da dove nasca la sua genialità e come si intrecci con la passione, le arti, l’immaginazione, l’intuizione. Scoprirai, ad esempio, che Einstein aveva una spiccata immaginazione e che la sua intelligenza visuale è stata fondamentale nella formulazione delle sue teorie. Capirai come fare di uno sbaglio un punto di partenza e non una sconfitta, perché, proprio come affermava lo stesso Einstein, “la persona che non ha mai fatto un errore non ha mai tentato qualcosa di nuovo”. 

Ispirandosi allo scienziato Nobel per fisica, il libro permette ai ragazzi di allenare le loro capacità nel modo più divertente e stimolante di sempre: il gioco! Tanti giochi per esercitare logica, osservazione e creatività li aspettano tra queste pagine. L’obiettivo non è diventare dei geni, ma capire come dare il meglio.

Carlo Carzan e Sonia Scalco continuano a esplorare il cervello e le sue potenzialità attraverso una metodologia giocosa e partecipata. Dal problem solving alla capacità di immaginazione, dal potenziamento della memoria ai giochi di logica, gli autori creano un percorso stimolante per allenare la mente dei ragazzi.

Pensa come Albert Einstein, di Carlo Carzan e Sonia Scalco
Età consigliata: da 8 anni


Scopri anche Allenamente, Pensa come Leonardo da Vinci, Pensa come Sherlock Holmes.




Nella stessa collana:

Apprendisti coder - coding per bambini - copertina Apprendisti coder Sean McManus

A partire da 8 anni
14,90 €
Youtuber | educazione digitale per bambini e ragazzi | copertina YouTuber Roberta Franceschetti, Elisa Salamini

A partire da 10 anni
13,90 €
Palme al Polo nord | Il riscaldamento globale spiegato ai ragazzi | copertina Palme al Polo nord Marc ter Horst

A partire da 11 anni
17,90 €
Il super libro degli scienziati in erba — copertina Il super libro degli scienziati in erba Véronique Schwab

A partire da 7 anni
16,90 €

Dello stesso argomento:

Pensa come Sherlock Holmes - copertina Pensa come Sherlock Holmes Carlo Carzan, Sonia Scalco

A partire da 8 anni
13,90 €
La stazione dei pompieri | libro per bambini | copertina La stazione dei pompieri Chris Oxlade

A partire da 5 anni
22,90 €
Pensa come Leonardo da Vinci - copertina Pensa come Leonardo da Vinci Carlo Carzan, Sonia Scalco

A partire da 8 anni
13,90 €
I moschettieri della matematica – Calcoli a... Jonny Leighton

A partire da 7 anni
8,90 €


Editoriale Scienza Srl | Sede operativa: via Beccaria 6, 34133 Trieste (TS) | Sede legale: via Bolognese 165, 50139 Firenze (FI) | Codice fiscale, Partita Iva e numero d'iscrizione al Registro Imprese di Firenze: 01000950327
Privacy policy | Cookie policy | Web design | Web development