Il Dna spiegato ai bambini con un linguaggio semplice ed efficace, per raccontare loro la meraviglia della vita.
Che cos’è il Dna? Perché cresco? Come potevo essere così piccolo da stare nella pancia della mamma? Perché la pelle ha colori diversi? Per rispondere alle tante domande dei bambini, Nicola Davies firma un albo illustrato dove, partendo dal mondo naturale, racconta come avvengono la crescita e i cambiamenti di ogni essere vivente.
La natura, ricca di varietà e capace di ospitare la vita nel deserto come in fondo al mare, cresce e si sviluppa. Non è solo questione di misure: i semi non diventano semi più grandi, ma alberi e fiori, i bruchi si trasformano in farfalle.
“Tu eri un grumo minuscolo, più piccolo di un puntino, dentro la pancia della mamma. Poi sei cresciuto. Ma il tuo corpo non è solo cresciuto.
Ha anche cambiato forma, diventando più complesso e più capace.
E continuerai a crescere e cambiare via via che diventi adulto”.
Tutto questo è possibile grazie al Dna, che contiene le informazioni per farti crescere. Racchiude in sé il segreto della vita e di come questa si sia evoluta in milioni di anni, e ti connette non solo ai tuoi antenati, ma a tutte le creature viventi e a quelle del passato. Tutta la vita sulla Terra, infatti, è sempre stata scritta in un unico linguaggio, quello del Dna!
Nicola Davies, due volte premio Andersen (La cacca, 2005 e Mini. Il mondo invisibile dei microbi, 2016), incanta i lettori con un linguaggio poetico e limpido, svelando il mistero della crescita. Le illustrazioni di Emily Sutton si sposano con efficacia alle sue parole: ricche di dettagli, catturano lo sguardo, ricreando in ciascuna pagina la bellezza della vita.