Un libro originale dove la scienza si intreccia con i fumetti, per raccontare ai bambini come funziona il cervello.
Che cos’è il sistema nervoso? A cosa servono i neuroni? Come funzionano i sensi? Scoprilo esplorando i quartieri di Cervellopoli con Ramon, un giovane neurone intenzionato a decidere cosa farà da grande. Durante il viaggio dal talamo alla corteccia, fino al cervelletto, all’amigdala e all’ippocampo, potrai conoscere il ruolo di ogni area del cervello: ci sono neuroni che si occupano dei movimenti, altri delle emozioni, altri ancora dei ricordi… A quale squadra deciderà di unirsi Ramon?
Dopo aver conseguito il dottorato in neuroscienze all’University College di Londra, Matteo Farinella ha deciso di coniugare le sue conoscenze con la passione per il disegno, per rendere la scienza accessibile a tutti. "Benvenuti a Cervellopoli", il suo primo libro per bambini, tratta un argomento complesso con immediatezza e vivacità: la struttura narrativa favorisce sia il coinvolgimento che la comprensione, grazie anche al sapiente connubio tra testo e illustrazioni a tutta pagina, e al linguaggio sintetico e preciso. I concetti salienti incontrati nel racconto sono ripresi nelle due tavole conclusive, che riassumono il funzionamento del sistema nervoso e la struttura del cervello.
"Benvenuti a Cervellopoli" è stato inserito nei White Ravens 2017, la selezione internazionale dei migliori libri per ragazzi realizzata dalla biblioteca di Monaco.
Benvenuti a Cervellopoli, di Matteo Farinella
Età consigliata: da 9 anni