I libri di divulgazione scientifica per giovanissimi sono al centro del progetto formativo Raccontare la scienza proposto da Teste Fiorite, associazione culturale specializzata in letteratura per l'infanzia e l'adolescenza.
Il corso, dedicato a insegnanti, bibliotecari, operatori museali e didattici, permette di:
- entrare in contatto con i libri di divulgazione per bambini e ragazzi
- avvicinarsi alla scrittura divulgativa.
- sperimentare la costruzione di progetti di cartotecnica per la didattica delle scienze.
I moduli proposti:
- modulo 3 ore - Inquadramento e aggiornamento bibliografico: cosa e come sono i libri di divulgazione per bambini e ragazzi.
A cura di Roberta Favia, dell'associazione Teste Fiorite, esperta di letteratura per ragazzi - modulo 3 ore - Scrivere di storie vere, scrivere per divulgare: come scrittori e scienziati raccontano la scienza e la natura.
A cura di Vichi de Marchi, scrittrice. - modulo 6 ore - Illustrazione e cartotecnica per raccontare le scienze.
A cura di Valentina Gottardi, illustratrice specializzata nell’illustrazione naturalistica e nella progettazione cartotecnica.
La proposta può essere rimodulata in base a necessità o eventuali interessi dell'ente ospitante.
Per informazioni:
testefiorite@gmail.com | 349 1367572 | www.testefiorite.it