Grazie a Giunti Scuola, gli autori entrano nelle vostre case! Da febbraio ad aprile, sono previsti infatti tre webinar che svilupperanno le tematiche connesse ad altrettanti libri. La durata della diretta è di un’ora, con una sessione in chiusura durante la quale sarà possibile porre domande. Un'occasione da non perdere, un'opportunità di aggiornamento e confronto su tematiche importanti quali le nuove tecnologie e la parità di genere.
1° febbraio 2018, ore 18 - 19: Scienza e ragazze, con Vichi De Marchi e Roberta Fulci.
“Un libro di scienza? No, è per una bambina”. Risposte simili si sentono spesso, eppure astronomia e computer, robot e dinosauri, numeri e provette non sono legati a un genere. Un incontro per pensare a come dare le stesse opportunità a bambini e bambine.
Obiettivi del webinar:
- riflettere su come superare gli stereotipi di genere tra i bambini
- scoprire storie di scienziate che possano diventare dei role model
- mettere a sistema gli strumenti della scuola, della comunicazione scientifica, dell’editoria per ragazzi e delle biblioteche.
Non hai potuto partecipare alla diretta? Iscrivendoti qui puoi vedere la registrazione.
27 febbraio 2018, ore 17.30 – 18.30: Costruire un videogame, con Samuele Perseo.
I videogiochi hanno un ruolo sempre più importante nel panorama dei contenuti e dell'intrattenimento, ma spesso manca una compiuta padronanza del mezzo, sia dal punto di vista dell’acquisto che dell’utilizzo. Vale sicuramente la pena conoscerli meglio. Conoscenza e condivisione, in famiglia come a scuola: solo così, infatti, si può avviare un confronto con i ragazzi su un tema che nella loro vita ha una presenza importante.
Obiettivi del webinar:
- porre le basi per capire cos’è e come funziona un videogioco
- creare i presupposti per avviare un confronto con i ragazzi, ad esempio rispetto all’acquisto e all’utilizzo dei videogiochi
- gettare uno sguardo dietro le quinte, parlando del processo produttivo e delle professionalità coinvolte nello sviluppo.
Questo webinar include anche una diretta il 14 marzo, ore 17.30 - 18.30, con Paola Mattioli, docente di scuola primaria che parlerà di come si costruisce un videogioco in classe (programmi da usare, stesura di un percorso didattico) e del progetto che sta portando avanti con i suoi alunni.
Non hai potuto partecipare a questi due webinar il giorno della diretta? Iscrivendoti qui puoi vedere la registrazione.
23 aprile 2018, ore 17.30 – 18.30: Cyberbullismo. Istruzioni per evitarlo, con Teo Benedetti.
Per molti il mondo online è una realtà a parte, completamente svincolata dalla quotidianità, dove le norme di comportamento non esistono perché… "beh, è Internet". Conoscere le dinamiche del web è fondamentale, così come essere responsabili delle proprie azioni. In questo webinar Teo Benedetti parlerà di cyberbullismo e di come evitarlo.
Argomenti del webinar:
il mondo 2.0 e l'infinita piazza virtuale
la netiquette
la community.
Modalità: per seguire la diretta è sufficiente avere un computer o un tablet connesso a internet e una casella di posta. Il webinar sono fruibili in diretta o in differita.
Iscrizione: è possibile iscriversi ai link forniti. A tutti gli iscritti sarà inviata una mail entro 24 ore dalla diretta, contenente le indicazioni per visualizzare la registrazione e scaricare le slide.
Attestato di partecipazione: ai soli partecipanti della diretta verrà rilasciato l'attestato di frequenza valido per tutti gli usi consentiti dalla legge. Giunti Scuola è accreditato dal MIUR come ente formatore del personale della scuola (DM 170/2016).
Per informazioni: formazione@giunti.it