Dal 7 al 13 ottobre Cagliari diventa la capitale dei libri per ragazzi grazie al festival Tuttestorie, che quest’anno spegne dieci candeline!
Extra – Racconti, visioni e libri per guardare più in là è il titolo dell’edizione 2015, dedicata al tema del fuori, dell’oltre, del di più. Cosa c’è là fuori? Qualcosa di desiderabile? Di pericoloso? La crescita o la perdizione? Scopriamolo assieme!
Noi, per l’occasione, approdiamo in Sardegna con i nostri autori Febe Sillani, Carlo Carzan, Matteo Pompili e Lorenzo Monaco.
Ore 17, tenda suegiù: Scratch! Graffia e crea extra oggetti, laboratorio con Febe Sillani.
Presentazione in anteprima del nuovo libro di Febe, disponibile a novembre.
Per bambini da 5 a 7 anni.
Ore 15.30, tenda tictac: Le scoperte di Bebo e Bice, laboratorio con Matteo Pompili e Lorenzo Monaco, di Tecnoscienza.it.
Bebo, un verme rosa, e Bice, una pulce blu, sono due amici inseparabili. Spinti dalla curiosità, si imbattono in situazioni bizzarre che tentano di capire e risolvere. La loro tecnica? Osservare e sperimentare!
Per bambini da 3 a 6 anni.
Ore 18.15, tenda cucù: Le scoperte di Bebo e Bice, laboratorio con Matteo Pompili e Lorenzo Monaco, di Tecnoscienza.it
Per bambini da 3 a 6 anni.
Ore 18.30, tenda blablà: Giochiamo con i gessi, laboratorio con Carlo Carzan.
Gessi alla mano, dai sfogo alla tua fantasia e scopri tanti giochi da fare in strada con gli amici!
Ore 18.30, tenda blablà: Scratch! Graffia e crea extra oggetti, laboratorio con Febe Sillani.
Per bambini da 5 a 7 anni.
Ore 15.30, tenda suegiù: Le scoperte di Bebo e Bice, laboratorio con Matteo Pompili e Lorenzo Monaco, di Tecnoscienza.it.
Per bambini da 3 a 6 anni.
Ore 11, piazza blablà: I Popogessi, con Sonia Scalco e Carlo Carzan.
Sonia e Carlo trasformano la piazza in una grande ludoteca d'altri tempi, per far (ri)scoprire a bambini e adulti i giochi della tradizione.
Oltre agli appuntamenti aperti a tutti, il festival coinvolge le scuole di Cagliari e dintorni portando gli autori nelle classi!