Dal 7 al 10 luglio 2016, a Lavarone e Luserna (Tn), si terrà il festival Aperta-Mente. La divulgazione per ragazzi tra scienza e conoscenza, quattro giorni dedicati alla divulgazione scientifica e alla letteratura non fiction per giovanissimi. Il programma è pensato per coinvolgere grandi e piccoli, con momenti condivisi e altri pensati per un target specifico: oltre a incontri, laboratori e mostre, prevede spettacoli teatrali, proiezioni cinematografiche, un gioco-installazione urbano e il convegno internazionale “Il perché delle cose. Narrare le scienze e le conoscenze nella letteratura per ragazzi”. Quest’ultimo avrà luogo sabato 9 luglio, a partire dalle 8.30, nel centro congressi di Gionghi di Lavarone. Anche noi vi prenderemo parte, intervenendo nella sezione “Matematica, fisica, chimica: narrare le scienze è una scienza”, in programma per le 16.30, a cui seguirà il dibattito conclusivo.
Nell’ambito degli incontri per ragazzi, queste le nostre proposte:
Lavarone, 9 luglio, ore 16, biblioteca: incontro con Federica Buglioni ispirato a Storie in frigorifero. Narrazione con laboratorio per bambini a partire da 6 anni.
Luserna, 10 luglio, ore 15, biblioteca: laboratorio con Federica Buglioni ispirato a Giochiamo che ti invitavo a merenda?, per bambini a partire da 2 anni.
Il festival è il coronamento di un biennio di formazione nelle scuole e nelle biblioteche, ideato dalla biblioteca comunale Sigmund Freud di Lavarone. Obiettivo principale è stato accompagnare bambini e ragazzi alla scoperta della divulgazione scientifica, storica e artistica e della letteratura non-fiction. Non sono mancate, inoltre, proposte formative rivolte a insegnanti, operatori culturali e famiglie. Per saperne di più: progettoapertamente.blogspot.it.
Per informazioni:
biblioteca di Lavarone: 0464 783832, progettoapertamente@gmail.com.