Contatti English
Vieni a trovarci su:
Libri di scienza per ragazzi

                             
Libri e autoriAttività e progettiEventi e notizieScienza in giocoCasa editrice
Home Libri e autori   YouTuber
Novità
Catalogo
Listino
Autori e illustratori
Collane
Anteprime



YouTuber

Manuale per aspiranti creator

Autore: Roberta Franceschetti
Elisa Salamini
Illustratore: Maria Gabriella Gasparri

Età: da 10 anni

Collana: A tutta scienza
Argomento: Tecnologia , Società
Pagine: 96
Formato cm: 18 x 23
Data pubblicazione: settembre 2020
ISBN: 9788893930499
CM: 81713E

Prezzo di listino: 13,90 €

Acquista su:  


Come funziona YouTube? Quali sono le regole per creare un canale? Qual è il limite d’età consentito? Cosa c’entra la pubblicità con i dati personali? A queste e a molte altre domande risponde “YouTuber. Manuale per aspiranti creator”, un libro agile e snello che racconta il dietro le quinte della piattaforma di video sharing
A firmarlo sono le fondatrici dell’associazione Mamamò, in prima linea nell’educazione digitale per favorire l’uso consapevole della rete, sviluppare la creatività e promuovere contenuti di qualità. Con il portale Mamamo.it hanno vinto il Premio Andersen come miglior progetto sul digitale.

I giovanissimi preferiscono YouTube alla Tv tradizionale per guardare video divertenti e cartoni animati, ascoltare musica, seguire i loro beniamini. In un’ottica di cittadinanza digitale, è indispensabile fornire loro gli strumenti per fruire in sicurezza questo social network e per diventarne attori consapevoli. Le autrici lo fanno in modo semplice e accattivante, usando un linguaggio fresco, inserendo esempi, test e interviste ad alcuni dei protagonisti della piattaforma. 

Il libro punta su “3 c”: curiosità, creatività, consapevolezza:

  • Curiosità perché racconta chi sono gli YouTuber, come lavorano e perché hanno successo;
  • Creatività perché spiega come si costruisce un canale e come si realizza un video, dalla scelta del format, ai tipi di inquadratura, alle luci, fornendo esempi pratici. Uno YouTuber, infatti, affianca alla conoscenza dei social network le competenze di video making;
  • Consapevolezza perché guida i ragazzi a un uso informato e cosciente della piattaforma, spiegando le regole che la governano e come ci si comporta in rete. L’obiettivo è far sì che i giovani utenti, sia nei panni di fruitori che in quelli di creatori, si approccino a YouTube con la conoscenza e la consapevolezza adeguate.

In chiusura, una raccolta di canali utili per la scuola e un glossario per far luce sui termini tecnici. Scarica l'indice.

YouTuber. Manuale per aspiranti creator, di Roberta Franceschetti ed Elisa Salamini
Età consigliata: da 10 anni

doppia




Nella stessa collana:

Esperimenti con frutta, verdura e altre delizie Claudia Bianchi, Annalisa Bugini,...

A partire da 8 anni
13,90 €
Charles Darwin - L'origine della specie | l'evoluzione spiegata ai ragazzi | copertina Charles Darwin - L’origine delle specie Anna Brett

A partire da 11 anni
22,90 €
Scheletri e mummie Matt Ralphs

A partire da 9 anni
15,90 €
La tavola degli elementi - chimica per bambini - copertina La tavola degli elementi Mike Barfield

A partire da 9 anni
18,90 €

Dello stesso argomento:

Otto passi nel futuro — copertina Otto passi nel futuro Umberto Guidoni, Andrea Valente

A partire da 8 anni
11,90 €
Costruisci il tuo museo della scienza | libro pop-up | copertina Costruisci il tuo museo della scienza Kris Hirschmann

A partire da 6 anni
19,90 €
Informatica in un click | libro per bambini | copertina Informatica in un click Mathieu Hirtzig, David Wilgenbus

A partire da 8 anni
13,90 €
Scopri la robotica - robotica per bambini - copertina Scopri la robotica Rob Colson

A partire da 9 anni
24,90 €


Editoriale Scienza Srl | Sede operativa: via Beccaria 6, 34133 Trieste (TS) | Sede legale: via Bolognese 165, 50139 Firenze (FI) | Codice fiscale, Partita Iva e numero d'iscrizione al Registro Imprese di Firenze: 01000950327
Privacy policy | Cookie policy | Web design | Web development