Contatti English
Vieni a trovarci su:
Libri di scienza per ragazzi

                             
Libri e autoriLaboratori e scuoleEventi e notizieScienza in giocoCasa editrice
Home Libri e autori   Ursula
Novità
Catalogo
Autori e illustratori
Collane



Ursula

La vita di un’orsa nei boschi d’Italia

Ursula, di Giuseppe Festa | libro per bambini sull'orso | copertina




Autore: Giuseppe Festa
Illustratore: Mariachiara Di Giorgio

Età: da 7 anni

Collana: A tutta scienza
Argomento: Animali , Ambiente, ecologia
Tipologia: Storie di scienza
Pagine: 64
Formato cm: 18,5 x 24
Data pubblicazione: maggio 2020
ISBN: 9788893930444
CM: 81091S

Prezzo di listino: 12,90 €

Acquista su:  


Un libro per bambini sugli orsi bruni, per scoprire caratteristiche e abitudini di questa specie protetta.

La protagonista di questa storia è un’orsetta che ci racconta la sua vita, ma anche quella di tutti gli orsi che negli ultimi anni hanno ripopolato i boschi italiani. Conosciamo Ursula d’inverno quando, appena nata, se ne sta al sicuro nella tana assieme alla mamma e al fratellino. La seguiamo in primavera mentre esplora per la prima volta la natura che la circonda, sempre sotto l’occhio vigile di mamma Genziana. Con il passare delle stagioni la vediamo crescere, giocare, andare alla ricerca di cibo, affrontare pericoli e avversità, fino al momento in cui finalmente sarà pronta per prendere la sua strada.

Il volume nasce dalla collaborazione con il Museo delle scienze (Muse) di Trento, in prima linea nello studio e nella tutela dell’orso bruno. La coinvolgente narrazione di Giuseppe Festa, arricchita dalle illustrazioni di Mariachiara Di Giorgio e dagli accurati approfondimenti curati dai ricercatori del Muse, accompagna i bambini alla scoperta dell’orso bruno, specie protetta su tutto il territorio italiano, di cui apprendono caratteristiche e comportamento.

In chiusura, ulteriori approfondimenti e una serie di giochi e attività da fare nella natura, per conoscerla ed esplorala con la famiglia, i compagni di classe o gli amici.


Per saperne di più sugli orsi bruni

In passato, gli orsi in Italia erano molto più numerosi e abitavano tutte le montagne del nostro Paese. Oggi invece, la loro presenza è limitata a due piccole popolazioni, una sulle Alpi e una sugli Appenini. Il Trentino ospita quasi tutti gli orsi delle Alpi italiane, anche se qualcuno di loro si sposta a volte nelle regioni vicine, oppure in Svizzera e Austria. Gli orsi appenninici si concentrano invece nei territori del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise e hanno un aspetto leggermente diverso dai loro cugini alpini e da tutti gli altri orsi bruni: non solo sono più piccoli e slanciati, ma il loro cranio ha dimensioni e forma inconfondibili. Per questo, i ricercatori li chiamano con un nome tutto loro: orsi bruni marsicani.

interno Ursula

interno Ursula

interno Ursula

(clicca sulle immagini per ingrandirle)




Nella stessa collana:

Scava con Archeokids | archeologia per bambini | copertina Scava con Archeokids Archeokids

A partire da 8 anni
14,90 €
Le isole del tempo Marta Mazzanti, Giovanna Bosi, Riccardo...

A partire da 8 anni
18,90 €
Il grande libro della tecnologia John Devolle, Marcus Johnson

A partire da 8 anni
19,90 €
La storia della vita | l'evoluzione della Terra spiegata ai bambini | copertina La storia della vita Sandro Natalini

A partire da 8 anni
14,90 €

Dello stesso argomento:

Le case pop-up degli animali - libro per bambini sugli animali - copertina Le case pop-up degli animali Mariana Ruiz-Johnson

A partire da 5 anni
19,90 €
Animali ingegnosi Zoë Armstrong

A partire da 7 anni
16,90 €
Il mio libro delle api Camilla de la Bedoyere

A partire da 6 anni
16,90 €
Chi ha paura della luce? Anna McGregor

A partire da 4 anni
14,90 €


Editoriale Scienza Srl | Sede operativa: via Beccaria 6, 34133 Trieste (TS) | Sede legale: via Bolognese 165, 50139 Firenze (FI) | Codice fiscale, Partita Iva e numero d'iscrizione al Registro Imprese di Firenze: 01000950327
Privacy policy | Cookie policy | Web design | Web development