Contatti English
Vieni a trovarci su:
Libri di scienza per ragazzi

                             
Libri e autoriLaboratori e scuoleEventi e notizieScienza in giocoCasa editrice
Home Libri e autori   Un pianeta pieno di plastica
Novità
Catalogo
Listino
Autori e illustratori
Collane
Incontri con gli autori



Un pianeta pieno di plastica

Un pianeta pieno di plastica - libro per bambini da 6 anni - copertina




Autore: Neal Layton
Illustratore: Neal Layton

Età: da 5 anni

Collana: A tutta scienza
Argomento: Ambiente, ecologia
Tipologia: Albi illustrati
Pagine: 32
Formato cm: 26 x 26
Data pubblicazione: gennaio 2020
ISBN: 9788893930253
CM: 80578M

Prezzo di listino: 13,90 €

Acquista su:  


Come insegnare ai bambini a usare meno plastica? Come educarli al riciclo e al riuso? Ecco un libro per sensibilizzare i più piccoli al rispetto dell’ambiente! Racconta l’invasione della plastica, le cause e le ingegnose soluzioni pensate per fermarla. Suggerisce inoltre tante idee per agire a favore del pianeta ed essere sostenibili.

La plastica compone tantissimi oggetti che usi quotidianamente, dalle bottiglie ai giocattoli, dai vestiti alle ciabatte, dalle penne ai computer. Versatilità e durata ne hanno decretato il successo, ma c’è un problema: non si biodegrada come i materiali naturali.
Se ti guardi intorno, la troverai in luoghi dove non dovrebbe essere: per strada, in acqua, sul prato, impigliata sui rami degli alberi. Ogni giorno, inoltre, un’enorme quantità si riversa in mare dalle navi, dai fiumi, dalle spiagge, dai tombini, dalla fabbriche, e diventa così un pericolo per gli animali che la mangiano o vi restano impigliati. Pensa che negli oceani si sono addirittura formate enormi isole di plastica: ce ne sono ben cinque, la più famosa delle quali si trova nel Pacifico Settentrionale e attualmente è grande tre volte la Francia!
Perché la Terra non continui a riempirsi di rifiuti, serve l’impegno di ogni singola persona, anche il tuo: puoi evitare i prodotti monouso e ripulire una spiaggia, oppure dare nuova vita a un oggetto tramite il riuso o il riciclo. Tanti sono i modi con cui fare del bene all'ambiente!

Sensibilizzare i bambini verso la riduzione della plastica è fondamentale per il futuro del pianeta: con questa consapevolezza, e attraverso un uso sapiente di parole e illustrazioni, l’autore centra la questione e riesce nell’intento di coinvolgere il lettore, facendo inoltre emergere l’importanza delle abitudini quotidiane.

scheda-didattica

Per questo libro c’è una scheda didattica!
Clicca qui per scaricare il PDF.
Clicca qui per consultare tutte le nostre schede didattiche.




Nella stessa collana:

Il mio libro delle api Camilla de la Bedoyere

A partire da 6 anni
16,90 €
Verde. Storia illustrata di un colore Cristiana Valentini

A partire da 10 anni
21,90 €
I lupi delle Alpi Laura Scillitani

A partire da 8 anni
16,90 €
Il libro del clima e del tempo Steve Parker

A partire da 8 anni
22,90 €

Dello stesso argomento:

Con il mare negli occhi Chiara Lossani

A partire da 8 anni
11,90 €
Il gioco del nascondino Roberta Bianchi

A partire da 2 anni
12,90 €
La montagna Agostino Traini

A partire da 6 anni
8,90 €
Guarda e scopri – Il clima che cambia AA.VV.

A partire da 6 anni
13,90 €


Editoriale Scienza Srl | Sede operativa: via Beccaria 6, 34133 Trieste (TS) | Sede legale: via Bolognese 165, 50139 Firenze (FI) | Codice fiscale, Partita Iva e numero d'iscrizione al Registro Imprese di Firenze: 01000950327
Privacy policy | Cookie policy | Web design | Web development