Contatti English
Vieni a trovarci su:
Libri di scienza per ragazzi

                             
Libri e autoriLaboratori e scuoleEventi e notizieScienza in giocoCasa editrice
Home Libri e autori   Sulle tracce degli antenati
Novità
Catalogo
Listino
Autori e illustratori
Collane
Incontri con gli autori



Sulle tracce degli antenati

L'avventurosa storia dell'umanità

Sulle tracce degli antenati, di Telmo Pievani - l'evoluzione dell'uomo spiegata ai bambini




Autore: Telmo Pievani
Illustratore: Adriano Gon
Katerina Kalc

Età: da 9 anni

Collana: A tutta scienza
Argomento: Evoluzione, preistoria
Tipologia: Libri di referenza
Pagine: 140
Formato cm: 24 x 27
Data pubblicazione: settembre 2016
ISBN: 9788873077053
CM: 62655W

Prezzo di listino: 19,90 €

Acquista su:  


L’evoluzione dell’uomo raccontata ai bambini da un divulgatore d’eccezione, Telmo Pievani.

Segui Luca, intraprendente cucciolo di Homo sapiens, alla ricerca degli antenati di tutta l’umanità! Partirai per un viaggio indietro nel tempo, percorrendo a ritroso le tappe dell’evoluzione umana. Luca, infatti, è intenzionato a scovare l’antenato comune tra noi e il resto del mondo animale, il punto di connessione con il resto della natura. Munito di taccuino, tantissima curiosità e un pizzico di coraggio, inizia un’indagine serrata: dieci incontri sorprendenti con altrettanti cugini lontani, ciascuno appartenente a una specie diversa, dieci interviste che lo aiutano a ricostruire il mosaico dell’evoluzione umana risalendo la linea del tempo, fino ad arrivare a 6 milioni di anni fa. Da Neanderthal, il nostro cugino più stretto, all’uomo di Denisova, la prima specie riconosciuta grazie al Dna anziché attraverso i suoi fossili; dai piccoli uomini di Flores, che avevano sviluppato il nanismo insulare, all’Homo georgicus, il pioniere uscito dall’Africa, fino alla famosissima Lucy, australopiteco capace di camminare come noi: un viaggio nel tempo e nello spazio per cercare i tasselli dell’evoluzione umana, che termina con l’incontro dell’antichissimo Panomo, il primate vissuto in Africa tra i sei e i sette milioni di anni fa, l’ultimo antenato comune tra uomini e scimpanzé, finora sfuggito a tutti i cacciatori di fossili.

Ricostruendo l’evoluzione dell’uomo, scoprirai che siamo migranti da almeno due milioni di anni e che ce la siamo sempre cavata grazie alla flessibilità: siamo sopravvissuti mentre il pianeta cambiava e il clima oscillava tra il caldo e il freddo in maniera imprevedibile. La nostra storia mostra dunque che ci sono stati molti modi di essere umani, non uno soltanto, e che noi Homo sapiens siamo semplicemente l’ultimo ramoscello del grande albero della vita. Come sottolinea Telmo Pievani nella conclusione, questo è dunque il messaggio dell’albero dell’evoluzione umana: il valore della diversità.

"Sulle tracce degli antenati" è strutturato in dieci interviste ad altrettanti antenati dell’umanità: ciascuna si apre con un identikit della specie presentata ed è corredata da illustrazioni e box di approfondimento. Chiudono il libro un glossario e due mappe, una che riassume il grande cespuglio dell’evoluzione umana, l’altra che mostra i punti dove sono stati rinvenuti i nostri antenati. Telmo Pievani dipana la matassa dell’evoluzione con grande maestria, usando un linguaggio chiaro e preciso. Il tono colloquiale delle interviste facilita la lettura da parte dei giovanissimi, senza mai rinunciare al rigore scientifico.

Sulle tracce degli antenati, di Telmo Pievani
Età consigliata: da 9 anni


    Finalista premio Orbil 2017 (sezione divulgazione), indetto dall'Associazione delle librerie indipendenti per ragazzi



Nella stessa collana:

Un mondo di isole Serenella Quarello

A partire da 8 anni
18,90 €
Scheletri e mummie Matt Ralphs

A partire da 9 anni
15,90 €
Il ciclo dell’acqua Beniamino Sidoti

A partire da 8 anni
6,90 €
Voglio la Luna - libro di astronomia per bambini - copertina Voglio la Luna Umberto Guidoni, Andrea Valente

A partire da 9 anni
18,90 €

Dello stesso argomento:

Perché siamo parenti delle galline? E tante altre domande sull'evoluzione - copertina Perché siamo parenti delle galline? Telmo Pievani, Federico Taddia

A partire da 9 anni
12,50 €
Bestie preistoriche pop-up Dean R. Lomax

A partire da 7 anni
21,90 €
Scopri il mondo dei dinosauri Eryl Nash

A partire da 8 anni
21,00 €
Bruchi e farfalle – Il ciclo della vita Laura Deo

A partire da 4 anni
8,90 €


Editoriale Scienza Srl | Sede operativa: via Beccaria 6, 34133 Trieste (TS) | Sede legale: via Bolognese 165, 50139 Firenze (FI) | Codice fiscale, Partita Iva e numero d'iscrizione al Registro Imprese di Firenze: 01000950327
Privacy policy | Cookie policy | Web design | Web development