"Scienza baby - Botanica" avvicina i bambini della scuola dell’infanzia alla scienza, accompagnandoli a scoprire il mondo vegetale.
Grazie a questo libro, apprendono che piante e alberi hanno radici in basso per trovare l’acqua e i nutrienti del terreno, mentre foglie in alto per assorbire la luce del Sole, da cui traggono energia. Imparano inoltre cosa sono il fusto e il petalo, come sono fatti l’acero e il larice, da dove nascono le piante e tanto altro ancora.
Non è mai troppo presto per introdurre i bambini alla scienza: fin da piccoli, in età prescolare, la curiosità li spinge infatti a voler scoprire quanto li circonda e a porre tante domande. I volumetti "Scienza baby" nascono proprio per soddisfare questa loro esigenza: li aiutano a conoscere la realtà di cui fanno esperienza, a identificare gli elementi e a nominarli, stimolando la capacità di osservazione e la voglia di capire. Questi libri cartonati, pensati per bambini a partire da 3 anni, catturano l’attenzione con disegni a tutta pagina dai colori vivaci. I testi, brevi, chiari e in stampatello maiuscolo, sono pensati per facilitare la comprensione e arricchire il bagaglio lessicale del bambino.
Scienza baby - Botanica, di Jonathan Litton
Età consigliata: da 3 anni
Clicca sull’immagine per ingrandirla.
Scopri anche: