Un libro innovativo per spiegare ai bambini cos’è la realtà virtuale e come funziona. Include un visore da costruire.
Grazie all’app educational scaricabile gratuitamente e al visore VR, i bambini esplorano 5 ambienti 3D: possono salire a bordo della Stazione spaziale internazionale, entrare all’interno di un vulcano, tuffarsi in uno stagno per osservare da vicino i suoi abitanti, visitare il Colosseo nel periodo di suo massimo splendore e, infine, fare un balzo indietro nel tempo a 65 milioni di anni fa, per trovarsi a tu per tu con un T.rex! L’app fornisce inoltre molte informazioni su ciascun ambiente, per garantire non solo un’esperienza ludica, ma anche educativa.
L’app è gratuita ed è disponibile su App Store (per iOS) e su Play Store (per Android). Una volta scaricata sullo smartphone, permette di vivere 5 incredibili esperienze tridimensionali. Il libro indica come utilizzarla e spiega come assemblare il visore VR allegato, fornendo le indicazioni per un utilizzo adeguato e sicuro.
Il volume approfondisce inoltre cos’è la realtà virtuale, gli ambiti d'impiego (simulatori di volo, medicina…), come vediamo in 3D, come si crea un mondo virtuale e molto altro ancora.
Note tecniche:
Cos’è la realtà virtuale?
Il cervello utilizza informazioni provenienti dagli occhi e dalle orecchie per percepire il mondo attorno a noi. Nella realtà virtuale (VR), uno speciale visore produce immagini e suoni da mondi creati al computer, facendoti credere di essere in un altro luogo. La realtà virtuale può condurti quindi in luoghi che normalmente non saresti in grado di visitare! Guardare in un visore VR è come immergersi in un mondo diverso. Ciò che vedi può sembrare talmente reale da farti credere di poter allungare la mano e toccarle. La realtà virtualeè diventata accessibile solo in questo decennio, ma la sua storia ha avuto inizio oltre cinquant'anni fa. Il sensorama, ideato per il cinema nel 1957, è il primo visore VR della storia.