Coding e giochi vanno a braccetto in questo libro che insegna ai bambini a programmare con Scratch.
"Programmo anch’io!" spiega infatti, passo dopo passo e con un approccio pratico, le basi del coding ai bambini tra gli 8 e i 12 anni. Per farlo, li coinvolge nella creazione di quattro videogiochi tramite il programma Scratch. Con "Programmo anch’io!" il coding per bambini non è mai stato così semplice!
Che cos’è Scratch? È un programma gratuito, sviluppato dal Mit - Massachusetts institute of technology e pensato apposta per i più piccoli, che permette di imparare le basi della programmazione grazie a un approccio visuale al codice. Assemblare i blocchi d’istruzioni, come in un puzzle, permette di creare animazioni, storie interattive e giochi. Tutte le risorse per imparare a programmare (Scratch, video di spiegazione, suoni e immagini) sono scaricabili dal sito www.programmoanchio.it.
"Programmo anch’io" si avvale di un linguaggio semplice e di spiegazioni chiare, affinché la lettura possa essere il più autonoma possibile; non richiede particolari conoscenza di programmazione o informatica. Il libro è uno strumento utile anche per insegnare il coding a scuola.
Di seguito è disponibile un’anteprima dei quattro giochi che il libro permette di programmare usando Scratch: Il diamante maledetto, Mostri gnam, Basket Banzai e Missione ZX80. Non è finita qui: per creare il proprio videogioco, è possibile scaricare lo storyboard, che aiuta a definire contenuti e caratteristiche.
Programmo anch'io, di Alexandra Bernard
Età consigliata: da 8 anni