Contatti English
Vieni a trovarci su:
Libri di scienza per ragazzi

                             
Libri e autoriAttività e progettiEventi e notizieScienza in giocoCasa editrice
Home Libri e autori   Perché le stelle non ci cadono in testa
Novità
Catalogo
Listino
Autori e illustratori
Collane
Anteprime



Perché le stelle non ci cadono in testa

E tante altre domande sull’astronomia - Federico Taddia intervista… Margherita Hack

Autore: Margherita Hack
Federico Taddia
Illustratore: Roberto Luciani

Età: da 9 anni

Collana: Teste Toste
Argomento: Astronomia
Tipologia: Domande e quiz
Pagine: 96
Formato cm: 16 × 21
Data pubblicazione: 2010, 2019, maggio 2022
ISBN: 9788893931656
CM: 50923A

Prezzo di listino: 12,50 €

Acquista su:  


Un libro per scoprire tutti i segreti del nostro Sistema Solare, spingendosi fino ai confini dell’Universo insieme all’astrofisica Margherita Hack.

Un viaggio davvero stellare tra galassie vorticanti, asteroidi minacciosi e pianeti in zona retrocessione. Com’è che le stelle nascono, vivono e muoiono, proprio come noi? E perché Galileo è tanto famoso? Ma soprattutto, come si fa a vedere un buco nero, se è nero? Ma anche domande all’apparenza più semplici, ma dalla spiegazione sempre straordinaria: da dove viene il colore del cielo? Si spegnerà il Sole prima o poi? Perché la Terra non si ferma mai? Siamo soli nell’Universo?

Tante domande impertinenti di Federico Taddia a una vera astrofisica, la celebre e simpaticissima Margherita Hack, per scoprire i tanti misteri dello spazio, ma anche le sfide che ci aspettano e le ricerche da compiere nel prossimo futuro. Un libro per soddisfare la curiosità di ragazzi e ragazze, ma anche di tutti gli adulti che non hanno smesso di alzare lo sguardo e chiedersi cosa ci sia lassù…

Il libro è una nuova edizione per celebrare i 100 anni dalla nascita di Margherita Hack. 




Nella stessa collana:

Perché siamo parenti delle galline? E tante altre domande sull'evoluzione - copertina Perché siamo parenti delle galline? Telmo Pievani, Federico Taddia

A partire da 9 anni
12,50 €
perché il touchscreen non soffre il solletico Perché il touchscreen non soffre il solletico? Federico Taddia, Valerio Rossi Albertini

A partire da 9 anni
12,50 €
Perché i vulcani si svegliano? Mario Tozzi, Federico Taddia

A partire da 9 anni
12,50 €
Perché i robot sono stupidi? | la robotica spiegata ai bambini | copertina Perché i robot sono stupidi? Federico Taddia, Barbara Mazzolai

A partire da 9 anni
12,50 €

Dello stesso argomento:

Costellazioni. Le stelle che disegnano il cielo - libro di astronomia per bambini Costellazioni Lara Albanese

A partire da 8 anni
18,90 €
Il libro pop-up dello Spazio | libro sullo Spazio per bambini | copertina Il libro pop-up dello Spazio Sylvie Baussier, Michel Viso

A partire da 5 anni
19,90 €
La mia prima enciclopedia dei perché | libro per bambini da 5 anni | copertina La mia prima enciclopedia dei perché Sylvie Baussier

A partire da 5 anni
14,90 €
Terra chiama Luna, di Lara Albanese | Lo sbarco sulla Luna spiegato ai bambini Terra chiama Luna Lara Albanese

A partire da 8 anni
17,90 €


Editoriale Scienza Srl | Sede operativa: via Beccaria 6, 34133 Trieste (TS) | Sede legale: via Bolognese 165, 50139 Firenze (FI) | Codice fiscale, Partita Iva e numero d'iscrizione al Registro Imprese di Firenze: 01000950327
Privacy policy | Cookie policy | Web design | Web development