L’evoluzione spiegata ai bambini con un’originale storia in rima.
I Boffi sono docili animali che popolano le pianure di un lontano pianeta, chiamato Ciribob. Hanno un folto pelo giallo e un lungo collo affusolato, ma non sono stati sempre così: un tempo, infatti, i Boffi non erano pelosi, avevano il collo corto ed erano blu! Come mai sono cambiati così tanto? Una divertente storia in rima per scoprire che la loro lenta trasformazione si chiama… evoluzione!
“L’evoluzione spiega i Boffi e altri fatti strani,
perfino come noi siam diventati esseri umani!”.
Un libro per bambini a partire da 6 anni, per introdurre, in modo insolito ed efficace, i concetti di evoluzione e di selezione naturale, e presentare Charles Darwin. Una storia in rima arricchita da grandi illustrazioni colorate e ricche di dettagli, che invitano a osservare i tanti e buffi abitanti del pianeta Ciribob.
“Un’idea semplice e geniale per capire la selezione naturale!” - Telmo Pievani
(professore di Filosofia delle scienze biologiche all'Università degli studi di Padova ed esperto di teoria dell'evoluzione).
Per scoprire com'è nato questo libro, leggi l'intervista all'autore.
Perché noi Boffi siamo così?, di Jonathan Emmett
Età consigliata: da 6 anni