Contatti English
Vieni a trovarci su:
Libri di scienza per ragazzi

                             
Libri e autoriLaboratori e scuoleEventi e notizieScienza in giocoCasa editrice
Home Libri e autori   Palme al Polo nord
Novità
Catalogo
Listino
Autori e illustratori
Collane
Anteprime
Incontri con gli autori



Palme al Polo nord

Perché il clima sta cambiando?

Palme al Polo nord | Il riscaldamento globale spiegato ai ragazzi | copertina




Autore: Marc ter Horst
Illustratore: Wendy Panders

Età: da 11 anni

Collana: A tutta scienza
Argomento: Ambiente, ecologia , Clima, meteorologia
Tipologia: Libri di referenza
Pagine: 184
Formato cm: 20 x 23
Data pubblicazione: aprile 2020
ISBN: 9788893930376
CM: 80767L

Prezzo di listino: 17,90 €

Acquista su:  


Il clima spiegato ai ragazzi in un libro chiaro e completo, per capire il cambiamento climatico, le cause del riscaldamento globale e le possibili soluzioni.

Una volta, al Polo nord c’erano le palme. Te lo immagini? Degli alberi tropicali in un posto dove adesso ci sono solo neve e ghiaccio. Magari prima o poi ci saranno di nuovo, perché il clima è sempre cambiato. Per esempio, 700 milioni di anni fa la temperatura media scese a 45 gradi sotto zero e l’unica forma di vita erano i batteri, mentre all’epoca dei dinosauri, circa 230 milioni di anni or sono, faceva molto più caldo di oggi. Negli ultimi secoli, però, il clima sta cambiando più in fretta: la temperatura media è rimasta intorno ai 13,5 gradi per almeno 10.000 anni, mentre dalla Rivoluzione industriale è aumentata di circa un grado. È un cambiamento velocissimo, se confrontato con quelli del passato. Cosa causa il riscaldamento globale? Secondo la maggior parte dei climatologi, è dovuto all’aumento di anidride carbonica nell’aria, strettamente connesso alle attività umane (centrali, fabbriche, veicoli…).
Come intervenire? Possiamo certamente contrastare le conseguenze, ma è fondamentale affrontare le cause, perché solo così tentiamo di limitare il riscaldamento della Terra.

In questo libro il clima viene spiegato ai ragazzi seguendone l’evoluzione, dalla sua origine ai giorni nostri, per capire com’è cambiato, che cosa c’entriamo noi esseri umani e che cosa possiamo fare. 
Quali sono le conseguenze del cambiamento climatico? Perché il livello del mare si alza? Cosa sono i combustibili fossili? E le fonti di energia sostenibili? Dalle tecniche di ricerca alle cause del riscaldamento globale, dalle possibili soluzioni all’energia del futuro, l’autore consente ai giovanissimi di capire un tema di grande attualità e di sviluppare uno spirito critico e consapevole.

Palme al Polo nord, di Marc ter Horst
Età consigliata: da 11 anni

interno Palme al Polo Nord

interno Palme al Polo Nord

interno Palme al Polo Nord

(clicca sulle immagini per ingrandirle)

scheda-didattica

Per questo libro c’è una scheda didattica!
Clicca qui per scaricare il PDF.
Clicca qui per consultare tutte le nostre schede didattiche.




Nella stessa collana:

I giochi di allenamente Carlo Carzan, Sonia Scalco

A partire da 8 anni
8,90 €
Sulle Alpi | libro per bambini sull'ambiente alpino | copertina Sulle Alpi Irene Borgna

A partire da 9 anni
18,90 €
Il grande mondo degli animali piccoli - gli invertebrati spiegati ai bambini - copertina Il grande mondo degli animali piccoli Nathalie Tordjman

A partire da 7 anni
15,90 €
Le grandi macchine di Leonardo, libro per bambini di Davide Morosinotto e Christian Hill - copertina Le grandi macchine di Leonardo Davide Morosinotto, Christian Hill

A partire da 9 anni
22,90 €

Dello stesso argomento:

Ambiente Davide Michielin

A partire da 9 anni
16,90 €
Sulle Alpi | libro per bambini sull'ambiente alpino | copertina Sulle Alpi Irene Borgna

A partire da 9 anni
18,90 €
Il libro del mare | per bambini | copertina Il libro del mare Derek Harvey

A partire da 8 anni
22,90 €
Il cielo che si muove, di Mario Lodi — copertina Il cielo che si muove Mario Lodi

A partire da 8 anni
9,90 €


Editoriale Scienza Srl | Sede operativa: via Beccaria 6, 34133 Trieste (TS) | Sede legale: via Bolognese 165, 50139 Firenze (FI) | Codice fiscale, Partita Iva e numero d'iscrizione al Registro Imprese di Firenze: 01000950327
Privacy policy | Cookie policy | Web design | Web development