Contatti English
Vieni a trovarci su:
Libri di scienza per ragazzi

                             
Libri e autoriAttività e progettiEventi e notizieScienza in giocoCasa editrice
Home Libri e autori   Michelangelo, architetto delle meraviglie
Novità
Catalogo
Listino
Autori e illustratori
Collane
Anteprime



Michelangelo, architetto delle meraviglie

Autore: Luca Novelli
Illustratore: Luca Novelli

Età: da 8 anni

Collana: Lampi di genio
Argomento: Arte , Storia della scienza , Storia
Tipologia: Storie di scienza
Pagine: 128
Formato cm: 13 × 19,8
Data pubblicazione: marzo 2023
ISBN: 9788893932240
CM: 52911A

Prezzo di listino: 9,90 €

Acquista su:  


L’inconfondibile penna di Luca Novelli ripercorre la vita e il genio di Michelangelo. Scultore, pittore, architetto… semplicemente uno dei più grandi artisti del passato.
 
Michelangelo Buonarroti nasce il 6 marzo 1475 a Caprese, un piccolo borgo tra le montagne dell’Appennino, dove il padre, Ludovico Buonarroti, ricopre il ruolo di podestà. Parte dell’infanzia la passa tuttavia a Settignano, in un piccolo podere appena fuori Firenze. La sua famiglia fa parte del patriziato fiorentino, ha dato i natali a personaggi celebri, ma da tempo versa in pessime condizioni economiche. In questo contesto difficile, l’incontro con l’arte è precoce, dirompente e forse salvifico. Michelangelo è infatti un ragazzo inquieto, fragile e ombroso, ma pervaso da un incredibile desiderio di bellezza.
 
Inizia così a frequentare le migliori botteghe e i più importanti circoli artistici del tempo: si forma presso il Ghirlandaio e viene accolto nel “Giardino” di Lorenzo il Magnifico. È molto richiesto e si sposta in diverse città, dalla sua amata Firenze raggiunge Bologna e Roma, dove le sue capacità e la sua fama crescono a dismisura. Sculture come il Bacco, la Pietà (ne farà più di una nel corso della sua vita), il David, il Mosè sono considerati capolavori inarrivabili. Ma eccelle anche nella pittura e nell’architettura, con opere magistrali come gli affreschi della Cappella Sistina e la cupola di San Pietro. Ovviamente non mancano le rivalità con altri artisti del tempo, primo fra tutti Leonardo da Vinci, e le sue opere non sempre vengono comprese e accettate. Però si sa, sono i rischi del mestiere… e di essere un genio.
 
Durante la sua lunga vita, tanti papi e imperatori si sono contesi le sue abilità e i suoi progetti. In un’Europa in veloce trasformazione, tra conflitti politici e religiosi, corti illustri e grandi mecenati, l’immensa creatività di Michelangelo è diventata patrimonio dell’umanità. Solo l’estro e l’ironia di Luca Novelli potevano restituirci l’immagine precisa e scanzonata di uno dei più grandi artisti del Rinascimento e dell’intera storia dell’arte.
 
Completano il libro un praticissimo “Dizionarietto michelangiolesco” e una “Intervista impossibile al massimo artista del Rinascimento”.



Nella stessa collana:

Edison, come inventare di tutto e di più, di Luca Novelli - copertina Edison, come inventare di tutto e di più Luca Novelli

A partire da 8 anni
9,90 €
Pitagora e il numero maledetto, di Luca Novelli - copertina Pitagora e il numero maledetto Luca Novelli

A partire da 8 anni
9,90 €
Mendel e l'invasione degli OGM, di Luca Novelli - copertina Mendel e l'invasione degli OGM Luca Novelli

A partire da 8 anni
9,90 €
Dante e le infernali scienze | libro per ragazzi di Luca Novelli | copertina Dante e le infernali scienze Luca Novelli

A partire da 8 anni
9,90 €

Dello stesso argomento:

Questa non è matematica - copertina Questa (non) è matematica Anna Weltman

A partire da 8 anni
12,90 €
Fumetti. Manuale per fumettisti di talento - copertina Fumetti Kate Brookes

A partire da 8 anni
9,90 €
Disegna con le impronte Klutz Staff

A partire da 8 anni
7,90 €
L’arte incontra la scienza Mary Auld

A partire da 9 anni
18,90 €


Editoriale Scienza Srl | Sede operativa: via Beccaria 6, 34133 Trieste (TS) | Sede legale: via Bolognese 165, 50139 Firenze (FI) | Codice fiscale, Partita Iva e numero d'iscrizione al Registro Imprese di Firenze: 01000950327
Privacy policy | Cookie policy | Web design | Web development