Contatti English
Vieni a trovarci su:
Libri di scienza per ragazzi

                             
Libri e autoriLaboratori e scuoleEventi e notizieScienza in giocoCasa editrice
Home Libri e autori   La scienza del suono
Novità
Catalogo
Listino
Autori e illustratori
Collane
Anteprime
Incontri con gli autori



La scienza del suono

Costruisci 6 modelli e divertiti a scoprire i segreti del suono!

La scienza del suono | esperimenti sul suono per bambini | copertina




Autore: Clive Gifford
Illustratore: John Devolle

Età: da 9 anni

Collana: Pop-up e co.
Argomento: Fisica
Tipologia: Attività, esperimenti, giochi
Pagine: 64
Formato cm: 26,7 × 24
Data pubblicazione: marzo 2022
ISBN: 9788893931137
CM: 84377G

Prezzo di listino: 22,90 €

Acquista su:  


Tanti facili esperimenti sul suono, presentati in modo chiaro ed efficace, guidano i bambini alla scoperta dell’acustica, dall’effetto Doppler agli hertz, dall’eco alla propagazione attraverso gas, liquidi e solidi. 

Cos’è la lunghezza d’onda? Come funziona l’udito? Perché la tua voce registrata ti sembra diversa? Cosa determina il volume di un suono? Sono solo alcune delle domande a cui il libro risponde con testi precisi e illustrazioni accurate.

E non è finita qui: la confezione contiene tutto ciò che serve per costruire 6 strumenti funzionanti, per imparare la scienza del suono divertendosi!

Curiosità dal libro

Cosa sono gli ultrasuoni: molti animali, tra cui delfini e pipistrelli, possono produrre e ascoltare suoni più acuti di quelli che possiamo sentire noi, detti appunto ultrasuoni, che si riflettono molto bene sulle superfici e che sono usati per individuare gli oggetti (tale processo è detto “ecolocazione”). I pipistrelli emettono una serie di ultrasuoni generati dalla laringe o da clic prodotti con la bocca: calcolando l’ampiezza e il tempo impiegato dalla riflessione di questi suoni, possono capire dove si trova un oggetto, quanto è grande e in che direzione si sta muovendo.

Cosa sono gli infrasuoni: si tratta di suoni con toni molto gravi, sotto a 20 Hz. Sono prodotti da processi naturali terrestri come valanghe e terremoti o da animali come elefanti, giraffe e alligatori. Questi suoni a bassa frequenza si propagano bene attraverso i solidi, quindi possono percorrere lunghe distanze. Un elefante può sentire il barrito di un altro elefante lontano 4 chilometri!  




Nella stessa collana:

Siamo nati così - Il ciclo della vita spiegato ai bambini - copertina Siamo nati così! Anne-Sophie Baumann

A partire da 5 anni
17,90 €
Giungla in 3 D | libro sugli animali della giungla per bambini | copertina Giungla in 3D Nancy Dickmann

A partire da 6 anni
19,90 €
Illusioni ottiche Jon Kirkwood

A partire da 8 anni
12,90 €
Alza e scopri – Spazio Marnie Willow

A partire da 7 anni
13,90 €

Dello stesso argomento:

Eureka! 10.000 anni di lampi di genio - copertina Eureka! Luca Novelli

A partire da 8 anni
19,90 €
Volta e l'anima dei robot, di Luca Novelli - copertina Volta e l'anima dei robot Luca Novelli

A partire da 8 anni
9,90 €
Galilée et la première guerre des étoiles Luca Novelli

A partire da 8 anni
9,90 €
Galileo e la prima guerra stellare, di Luca Novelli | Copertina Galileo e la prima guerra stellare Luca Novelli

A partire da 8 anni
9,90 €


Editoriale Scienza Srl | Sede operativa: via Beccaria 6, 34133 Trieste (TS) | Sede legale: via Bolognese 165, 50139 Firenze (FI) | Codice fiscale, Partita Iva e numero d'iscrizione al Registro Imprese di Firenze: 01000950327
Privacy policy | Cookie policy | Web design | Web development