Contatti English
Vieni a trovarci su:
Libri di scienza per ragazzi

                             
Libri e autoriLaboratori e scuoleEventi e notizieScienza in giocoCasa editrice
Home Libri e autori   Il super libro della natura
Novità
Catalogo
Autori e illustratori
Collane



Il super libro della natura

Scoperte – Attività all'aria aperta – Quiz e giochi






Autore: AA.VV.
Illustratore: AA.VV.

Età: da 7 anni

Collana: A tutta scienza
Pagine: 128
Formato cm: 22 × 28
Data pubblicazione: maggio 2024
ISBN: 9788893932905
CM: 55891A

Prezzo di listino: 18,90 €

Acquista su:  


Un libro per bambini sulla natura ricco di informazioni, quiz, giochi e attività all’aria aperta.

Esci e scopri le meraviglie della natura. Passeggia tra gli alberi, ascolta il rumore del vento tra le foglie e annusa il profumo dei fiori. Distenditi su un prato e osserva il brulicante mondo dei piccoli animali che vivono tra i fili d’erba, oppure girati pancia all’aria e scruta il cielo a caccia di nuvole. In queste pagine troverai tante idee per passare il tempo all’aria aperta in ogni stagione e diventare un esperto naturalista!

Questo libro accompagna i bambini alla scoperta della natura attraverso due modalità ben integrate tra le pagine: da un lato fornisce informazioni su fiori, alberi, piante dell'orto, animali selvatici, piccoli abitanti del prato..., mentre dall’altro propone giochi e attività con la natura. I lettori impareranno così a riconoscere gli alberi e a identificare le parti di un fiore, sapranno a chi appartengono le impronte nel bosco e cos'è l’impollinazione, scopriranno come ci si prende cura dell’orto e quando raccoglierne i frutti. Al contempo potranno divertirsi con giochi e quiz da fare direttamente sul libro, oppure realizzando una serie di lavoretti (origami a forma di farfalla, quadri i fiori secchi, teatrino con le foglie…) o, ancora, cimentandosi con attività pratiche: costruire un erbario, creare un orto in miniatura, produrre il compost, realizzare una mangiatoria per gli uccelli, moltiplicare le piante per talea, cucinare un dolce con le carote…

Curiosità dal libro

Perché i fiori profumano?
Alcuni fiori emettono odori che attirano insetti come api e farfalle. Andando da un fiore all’altro, questi animali trasportano il polline, che permetterà alle piante di riprodursi. Oltre al profumo, anche la forma e il colore servono ad attirare gli insetti. Questi si posano e raccolgono il polline, poi volano su altri fiori, dove depongono un po’ di questa polvere gialla che li feconderà.

Perché le foglie cambiano colore in autunno?
La mancanza d’acqua, il tempo autunnale e i primi freddi hanno un effetto sulle foglie degli alberi: un poco alla volta si seccano, cambiano colore e alla fine cadono. Le foglie hanno bisogno di acqua, aria e luce, ma in autunno l’acqua assorbita dalle radici è troppo poca per arrivare fino a loro. La mancanza d’acqua distrugge il pigmento verde, la clorofilla, che è indispensabile per produrre il cibo necessario all’albero. Le foglie assumono allora toni rossi, aranciati o bruni e cadono. Gli alberi perdono le foglie per non disidratarsi. Durante l’inverno, si riposano riducendo i processi vitali.

interno Il super libro della natura

interno Il super libro della natura

interno Il super libro della natura

interno Il super libro della natura

(clicca sulle immagini per ingrandirle)

interno Il super libro della natura

interno Il super libro della natura

interno Il super libro della natura

interno Il super libro della natura

(clicca sulle immagini per ingrandirle)




Nella stessa collana:

Io sarò la prima. Storie di donne, esplorazioni, conquiste | copertina Io sarò la prima Mick Manning, Brita Granström

A partire da 8 anni
15,90 €
Insieme per il clima | Il cambiamento climatico spiegato ai bambini | copertina Insieme per il clima Neal Layton

A partire da 5 anni
13,90 €
Per un pugno di ghiande. Le specie invasive che assaltano la Terra - copertina Per un pugno di ghiande Piero Genovesi (Papik), Sandro Natalini

A partire da 8 anni
14,90 €
Palme al Polo nord | Il riscaldamento globale spiegato ai ragazzi | copertina Palme al Polo nord Marc ter Horst

A partire da 11 anni
17,90 €
Il mio primo pop-up – Uova Mel Matthews

A partire da 1 anni
12,90 €
Il libro pop-up dello Spazio Sylvie Baussier, Michel Viso

A partire da 5 anni
22,90 €
L'incredibile pop-up degli anfibi Ben Hoare

A partire da 7 anni
26,90 €
Ragazze in capo al mondo Laura Ogna

A partire da 11 anni
18,90 €


Editoriale Scienza Srl | Sede operativa: via Beccaria 6, 34133 Trieste (TS) | Sede legale: via Bolognese 165, 50139 Firenze (FI) | Codice fiscale, Partita Iva e numero d'iscrizione al Registro Imprese di Firenze: 01000950327
Privacy policy | Cookie policy | Web design | Web development