Un libro per comprendere il funzionamento del tempo e del clima, degli eventi atmosferici (anche estremi) e delle zone climatiche, e per essere aggiornati sulle sfide future che riguardano i delicati equilibri del nostro pianeta.
Il tempo meteorologico influenza la nostra vita in un’infinità di modi, ma non basta alzare lo sguardo al cielo per capirne i processi e l’evoluzione. Gli scienziati, infatti, ci dicono che, in qualsiasi luogo della Terra, più di cento fattori diversi influiscono sull’andamento degli eventi atmosferici. Questo volume consentirà di affrontare, in modo chiaro e dettagliato, le principali questioni legate al tempo atmosferico e al clima. Le sei sezioni che articolano il testo permetteranno infatti un viaggio tra metodi e strumenti di rilevazione, correnti oceaniche e uragani, deserti e foreste pluviali, tempeste di sabbia e di neve, fino a trattare gli eventi estremi e le ragioni profonde del cambiamento climatico.
Attraverso immagini, schemi e diagrammi, il giovane lettore potrà apprendere con semplicità i diversi climi terrestri e i modelli meteorologici di riferimento, scoprire le dinamiche che li guidano, imparare i segreti delle previsioni del tempo, avere informazioni sugli eventi meteorologici anomali e da record. Non si trascurano però i temi attuali e sempre più urgenti dell’inquinamento e del cambiamento climatico: come l’attività umana influenza il clima, l’impatto planetario del riscaldamento globale e, soprattutto, cosa possiamo fare per limitare l’emergenza climatica in atto.
Con quest’opera completa, ricca di descrizioni e di storie affascinanti, i nostri meteorologi in erba sapranno cogliere le sfide vitali che, nel prossimo futuro, riguarderanno tutti noi.
(clicca sulle immagini per ingrandirle)