Contatti English
Vieni a trovarci su:
Libri di scienza per ragazzi

                             
Libri e autoriLaboratori e scuoleEventi e notizieScienza in giocoCasa editrice
Home Libri e autori   Il grande mondo degli animali piccoli
Novità
Catalogo
Listino
Autori e illustratori
Collane
Incontri con gli autori



Il grande mondo degli animali piccoli

Osserva e scopri gli invertebrati

Il grande mondo degli animali piccoli - gli invertebrati spiegati ai bambini - copertina




Autore: Nathalie Tordjman
Illustratore: Emmanuelle Tchoukriel
Julien Norwood

Età: da 7 anni

Collana: A tutta scienza
Argomento: Animali
Tipologia: Libri di referenza
Pagine: 72
Formato cm: 23,4 x 25
Data pubblicazione: settembre 2019
ISBN: 9788873079880
CM: 77116M

Prezzo di listino: 15,90 €

Acquista su:  


Non solo un libro sugli insetti per bambini, ma su tutto il mondo degli invertebrati. Scopri chi sono e le loro caratteristiche!

Come riconoscere un insetto a colpo sicuro? Chi sono gli anellidi? Cos’è la metamorfosi? E l’impollinazione? I ragni sono carnivori? Grazie a questo libro i bambini potranno scoprire tutti i segreti degli invertebrati, da come sono fatti alla riproduzione, dalle tecniche per procurarsi il cibo a quelle per difendersi. 
Il volume presenta testi chiari e precisi ed è diviso in cinque parti: classificazione, vita nell’aria, vita a terra, vita in acqua, curiosità. Oltre alla componente descrittiva, contiene quiz e giochi d’osservazione, per stimolare il lettore e invitarlo a cercare in natura ciò che ha conosciuto nel libro. Le pagine sono arricchite da illustrazioni dettagliate e realistiche, che restituiscono un ritratto fedele dei protagonisti.

Pillole dal libro

La classificazione degli invertebrati

  • I molluschi, come la chiocciola, possiedono un corpo molle e viscido, che può essere protetto da una conchiglia. La maggior parte ha un solo piede.
  • Gli anellidi, o vermi, hanno un corpo molle, formato da numerosi segmenti. Sono privi di zampe.
  • Gli artropodi hanno un corpo protetto da una membrana rigida, chiamata cuticola, e zampe articolate. A questo gruppo appartengono gli insetti, gli aracnidi, i miriapodi e i crostacei.

Quante zampe hanno gli invertebrati?
Gli invertebrati che vivono a terra si spostano sulle loro zampe oppure strisciano. Gli artropodi sono gli unici con le zampe articolate:

  • insetti: hanno 6 zampe. Ne sollevano 3 alla volta: 2 da un lato e una dall’altro, alternandole.
  • aracnidi: si spostano su 8 zampe. Ogni zampa è composta da 7 segmenti articolati.
  • miriapodi hanno tutti oltre 18 paia di zampe. Per avanzare le sollevano a coppie, le une dopo le altre.

interno Il grande mondo degli animali piccoli

interno Il grande mondo degli animali piccoli

interno Il grande mondo degli animali piccoli

interno Il grande mondo degli animali piccoli

(clicca sulle immagini per ingrandirle)




Nella stessa collana:

Un mondo di isole Serenella Quarello

A partire da 8 anni
18,90 €
Come casa mia. Viaggio nel mondo dell'architettura — copertina Come casa mia Caterina Lazzari

A partire da 8 anni
15,90 €
La storia della vita | l'evoluzione della Terra spiegata ai bambini | copertina La storia della vita Sandro Natalini

A partire da 8 anni
14,90 €
Foreste coralline Emilia Fulgido

A partire da 8 anni
16,90 €

Dello stesso argomento:

Siate gentili con le mucche. La storia di Temple Grandin - copertina Siate gentili con le mucche Beatrice Masini

A partire da 11 anni
12,90 €
Spettacolo a sorpresa Roberta Bianchi

A partire da 2 anni
12,90 €
Animali Anna Romano

A partire da 9 anni
18,00 €
Chi ha paura della luce? Anna McGregor

A partire da 4 anni
14,90 €


Editoriale Scienza Srl | Sede operativa: via Beccaria 6, 34133 Trieste (TS) | Sede legale: via Bolognese 165, 50139 Firenze (FI) | Codice fiscale, Partita Iva e numero d'iscrizione al Registro Imprese di Firenze: 01000950327
Privacy policy | Cookie policy | Web design | Web development