Contatti English
Vieni a trovarci su:
Libri di scienza per ragazzi

                             
Libri e autoriLaboratori e scuoleEventi e notizieScienza in giocoCasa editrice
Home Libri e autori   Eureka!
Novità
Catalogo
Listino
Autori e illustratori
Collane
Anteprime
Incontri con gli autori



Eureka!

10.000 anni di Lampi di Genio

Eureka! 10.000 anni di lampi di genio - copertina




Autore: Luca Novelli
Illustratore: Luca Novelli

Età: da 8 anni

Collana: A tutta scienza
Argomento: Fisica , Tecnologia , Società
Tipologia: Libri di referenza
Pagine: 144
Formato cm: 24x27
Data pubblicazione: ottobre 2018
ISBN: 9788873079460
CM: 72684V

Prezzo di listino: 19,90 €

Acquista su:  


Dal creatore dell’amata collana Lampi di genio, Luca Novelli, un viaggio tra i personaggi, le scoperte e le invenzioni che hanno segnato la storia dell’uomo.

“Eureka! Eureka! Ho trovato! Ho trovato!”, diceva Archimede ogni volta che un lampo di genio illuminava la sua mente. E di lampi di genio è pieno questo libro, che racconta come si formano nel cervello e come germogliano sulle idee degli altri. Salvano vite, rivoluzionano il mondo, fanno guadagnare Premi Nobel. Talvolta hanno conseguenze curiose, altre volte cambiano il corso della storia, delle arti o delle scienze. Possono essere divertenti, appassionanti, fantastici. 

Come racconta Luca Novelli, senza lampi di genio la nostra specie non potrebbe definirsi Homo sapiens. L’uomo sarebbe una creatura vittima delle intemperie, dei parassiti e dei predatori più grandi. Il mondo che conosciamo non esisterebbe: non esisterebbero l’elettricità, il computer, la televisione, i libri, Facebook, le Olimpiadi, gli orologi, la Coca-Cola, il frigorifero… Non avremmo neppure l’Iliade e l’Odissea, le tragedie di Shakespeare, la musica di Mozart e dei Beatles, la Gioconda di Leonardo o Guernica di Picasso. Già, perché non solo la scienza e la tecnica, ma anche la pittura, la musica, il cinema e la poesia vivono di lampi di genio!

Tutti possono averne uno, ragazze e ragazzi, scrittori e musicisti, inventori e artigiani, artisti e scienziati. Non avviene però per caso: per i lampi di genio non c’è una ricetta, ma è sicuro che più si sa e più personaggi geniali si conoscono (proprio come quelli che si incontrano in “Eureka”), più è probabile averne uno.

Dall'invenzione della scrittura alla Divina Commedia, dal brevetto della prima automobile all’auto elettrica, da Ippocrate alla scoperta dei vaccini, un viaggio attraverso 10.000 anni di lampi di genio firmato da Luca Novelli!

Eureka, di Luca Novelli
Età consigliata: da 8 anni




Nella stessa collana:

Allenamente junior - giochi per allenare la mente dei bambini - copertina Allenamente junior Carlo Carzan, Sonia Scalco

A partire da 5 anni
13,90 €
Sulle Alpi | libro per bambini sull'ambiente alpino | copertina Sulle Alpi Irene Borgna

A partire da 9 anni
18,90 €
Meravigliosa biologia Mike Barfield

A partire da 9 anni
18,90 €
Io sarò la prima. Storie di donne, esplorazioni, conquiste | copertina Io sarò la prima Mick Manning, Brita Granström

A partire da 8 anni
15,90 €

Dello stesso argomento:

Esperimenti pop-up in cucina Agostino Traini

A partire da 7 anni
5,90 €
Esperimenti pop-up con l'acqua Agostino Traini

A partire da 7 anni
9,90 €
La forza nell'atomo Simona Cerrato

A partire da 11 anni
12,90 €
Gioca con la forza dell'acqua | copertina Gioca con la forza dell’acqua Rob Beattie

A partire da 9 anni
22,90 €


Editoriale Scienza Srl | Sede operativa: via Beccaria 6, 34133 Trieste (TS) | Sede legale: via Bolognese 165, 50139 Firenze (FI) | Codice fiscale, Partita Iva e numero d'iscrizione al Registro Imprese di Firenze: 01000950327
Privacy policy | Cookie policy | Web design | Web development