Contatti English
Vieni a trovarci su:
Libri di scienza per ragazzi

                             
Libri e autoriLaboratori e scuoleEventi e notizieScienza in giocoCasa editrice
Home Libri e autori   Blu. Storia illustrata di un colore
Novità
Catalogo
Listino
Autori e illustratori
Collane



Blu. Storia illustrata di un colore






Autore: Cristiana Valentini
Illustratore: Cristiana Valentini

Età: da 10 anni

Collana: A tutta scienza
Argomento: Storia
Tipologia: Albi illustrati
Pagine: 48
Formato cm: 27,2 × 37
Data pubblicazione: settembre 2022
ISBN: 9788893931977
CM: 52175A

Prezzo di listino: 21,90 €

Acquista su:  


Un volume di grande formato per narrare, grazie a eleganti tavole illustrate, la storia del colore blu, dall’antichità ai giorni nostri.

Per tutti noi i colori appaiono come dati oggettivi, percezioni captate dai nostri occhi e tradotte in immagini dal cervello. Nessuno infatti oserebbe dire che il cielo è di color verde, oppure che l’erba è rosso acceso. I colori sembrano essere qualità evidenti e indiscutibili degli oggetti che troviamo nel mondo. La realtà è però più complessa e affascinante: anche i colori hanno un “passato”, una storia, un lungo processo di creazione di significati, di gusti estetici, di credenze e di pratiche che ne ha condizionato la percezione e la conoscenza.

Questo volume, corredato da tavole ricchissime di elementi, consente ai più piccoli – ma tante sono le sorprese anche per i più grandi – di conoscere la storia del colore blu. Una tinta amata dagli Egizi (in quanto colore degli dèi), quasi sconosciuta dai Greci (abituati ad altre sfumature), non molto apprezzata dai Romani (che lo consideravano il colore del lutto). Venne però molto utilizzata nell’arte islamica e nel Medioevo, tanto da diventare il colore del manto della Madonna.

Le splendide illustrazioni che compongono l’opera attraversano quindi i secoli per farci apprezzare le diverse opinioni e convinzioni sul blu. Stupisce sapere che per i Greci il mare non era blu ma color del vino, mentre i lapislazzuli, pietre preziose di un blu intenso utilizzate da vari popoli come pigmento, valevano più dell’oro. Il blu è stato poi il colore più alla moda nelle corti europee, quello più usato nell’abbigliamento occidentale e ha riguardato tantissimi capolavori dell’arte antica e moderna. Altre informazioni sono dedicate alle piante e ai minerali dai quali si è ricavata la tintura naturale del blu, arrivando alla scoperta delle tonalità artificiali del “blu di Prussia” e dei nuovi coloranti riprodotti in laboratorio.

Questo viaggio nel tempo e nello spazio alla ricerca del blu non smette, pagina dopo pagina, di stupire e incantare. Un colore che, tra gli altri, ha saputo stregare anche Jurij Gagarin, primo astronauta a volare nello spazio, il quale osservando da lassù il nostro pianeta esclamò: “La Terra è blu… che meraviglia. È bellissima”.

Contenuti extra

Stampa, ritaglia e componi due puzzle con le illustrazioni di Cristiana Valentini.

 

Scarica il PDF stampabile

In ogni pagina del libro troverai un piccolo gioco: prova ad aguzzare l’occhio con questi due esempi!

 

Scarica il PDF stampabile


interno Blu

interno Blu

interno Blu

interno Blu

(clicca sulle immagini per ingrandirle)


    Finalista Premio Andersen 2023



Nella stessa collana:

La mamma di Neandertal Irene Biemmi, Sandro Natalini

A partire da 6 anni
14,90 €
Nella foresta | libro per bambini su ambiente ed ecologia | copertina Nella foresta Christiane Dorion

A partire da 8 anni
18,90 €
100 lampi di genio che hanno cambiato il mondo Luca Novelli

A partire da 8 anni
22,00 €
Ursula, di Giuseppe Festa | libro per bambini sull'orso | copertina Ursula Giuseppe Festa

A partire da 7 anni
12,90 €

Dello stesso argomento:

Rosso. Storia illustrata di un colore Cristiana Valentini

A partire da 10 anni
21,90 €
Costruisci il tuo museo delle antiche civiltà | libro pop-up per bambini da 6 anni | copertina Costruisci il tuo museo delle antiche civiltà Claudia Martin

A partire da 6 anni
19,90 €
La mia prima enciclopedia dei perché | libro per bambini da 5 anni | copertina La mia prima enciclopedia dei perché Sylvie Baussier

A partire da 5 anni
14,90 €
I grandi viaggi di Giulio Cesare Francesca Ferretti De Blonay

A partire da 8 anni
9,90 €


Editoriale Scienza Srl | Sede operativa: via Beccaria 6, 34133 Trieste (TS) | Sede legale: via Bolognese 165, 50139 Firenze (FI) | Codice fiscale, Partita Iva e numero d'iscrizione al Registro Imprese di Firenze: 01000950327
Privacy policy | Cookie policy | Web design | Web development