Contatti English
Vieni a trovarci su:
Libri di scienza per ragazzi

                             
Libri e autoriAttività e progettiEventi e notizieScienza in giocoCasa editrice
Home Libri e autori   Bianco e nero
Novità
Catalogo
Listino
Autori e illustratori
Collane
Anteprime



Bianco e nero

Bianco e nero | libro per neonati di Tana Hoban | copertina




Autore: Tana Hoban


Collana: Bellodasapere
Tipologia: Meraviglie di carta
Pagine: 8
Formato cm: 15,9 × 15,9
Data pubblicazione: aprile 2021
ISBN: 9788893930970
CM: 83961T

Prezzo di listino: 6,90 €

Acquista su:  


"Bianco e nero" è un libro per neonati firmato dalla fotografa statunitense Tana Hoban.
Realizzato tenendo conto della capacità visiva dei bambini di pochi mesi, è un valido strumento per attivare la loro attenzione, nonché per farli familiarizzare con l’oggetto libro.

Appena nati, i bambini hanno una vista poco sviluppata, con una limitata capacità di messa a fuoco. Con il primo mese tale competenza si affina, così come cresce pian piano l’abilità di gestire gli stimoli esterni. Sono attratti da immagini con contorni netti e forti contrasti di luminosità, ben staccate dal fondo, realistiche e immediatamente riconoscibili. Non posseggono ancora la capacità di astrazione, pertanto sono interessati a figure elementari che non vanno interpretate, ma che invece sono riconosciute con facilità, sia per il modo in cui sono rappresentate, sia perché fanno parte del vissuto quotidiano. 

Partendo da questi presupposti, Tana Hoban ha realizzato un libro per neonati che raffigura oggetti di uso comune ed elementi naturali: delle posate, un bavaglino, delle chiavi, una foglia, un gatto, dei bottoni, una banana si stagliano nettamente sul fondo a contrasto. Il formato scelto è il leporello, detto anche “a fisarmonica”: questo consente di appoggiare il libro a terra o nella culla, in modo che il bebè possa osservarlo facilmente da disteso. Da un lato, gli oggetti neri emergono dal fondo bianco, dall’altro gli oggetti bianchi spiccano sul fondo nero. Realismo ed essenzialità sono le caratteristiche fondamentali di ciò che viene mostrato in queste pagine cartonate, che stimolano i bambini di pochi mesi con efficacia e tenendo conto della loro competenza.

clicca per ingrandire



clicca per ingrandire

Clicca sulle immagini per ingrandirle.




Nella stessa collana:

Sopra e sotto | Habitat animali per bambini | copertina Sopra e sotto Patricia Hegarty, Tanera Simons

A partire da 6 anni
14,90 €
La mia prima enciclopedia dei perché | libro per bambini da 5 anni | copertina La mia prima enciclopedia dei perché Sylvie Baussier

A partire da 5 anni
14,90 €
Una mela al giorno! Patricia Geis

A partire da 4 anni
15,90 €
Il mio primo pop-up – Cuccioli Mel Matthews

A partire da 1 anni
12,90 €
Per un pugno di ghiande. Le specie invasive che assaltano la Terra - copertina Per un pugno di ghiande Piero Genovesi (Papik), Sandro Natalini

A partire da 8 anni
14,90 €
Lassù nell'universo | di Amedeo Balbi e Andrea Valente | copertina Lassù nell’Universo Amedeo Balbi, Andrea Valente

A partire da 9 anni
18,90 €
perché il touchscreen non soffre il solletico Perché il touchscreen non soffre il solletico? Federico Taddia, Valerio Rossi Albertini

A partire da 9 anni
12,50 €
Il girotondo del carbonio Isabella Giorgini

A partire da 6 anni
13,90 €


Editoriale Scienza Srl | Sede operativa: via Beccaria 6, 34133 Trieste (TS) | Sede legale: via Bolognese 165, 50139 Firenze (FI) | Codice fiscale, Partita Iva e numero d'iscrizione al Registro Imprese di Firenze: 01000950327
Privacy policy | Cookie policy | Web design | Web development