In tutto il mondo, il 14 marzo è il giorno del Pi Greco. Perché è stata scelta proprio questa data? Perché, nella notazione anglosassone, presenta la sequenza di numeri 314, le prime cifre del Pi Greco. A ben guardare, questa volta la coincidenza toccherà anche le cifre immediatamente seguenti ovvero 1 e 5, come quelle l’anno in corso!
Per festeggiare la singolare ricorrenza, Anna Cerasoli sarà nella biblioteca di Grottaferrata (Rm), dove la mattina di sabato 14 incontrerà gli alunni dell’Istituto comprensivo S. Nilo, per presentare il suo nuovo libro Tutti in festa con Pi Greco e coinvolgere i bambini in giochi legati al numero più famoso e affascinante della matematica.
C’è spazio anche per gli adulti! Alle 16.30, sempre in biblioteca, l’amata divulgatrice sarà la protagonista dell’incontro "Matematica leggera e nutriente": tra un pasticcino e qualche nota musicale, Anna proporrà “assaggi” di numeri e geometria per la vita di tutti i giorni. Per tutti gli interessati curiosi e desiderosi di mettersi in gioco!