Orgogliosi di condividere la menzione speciale che Le sorelle Cinque Dita, di Anna Cerasoli, ha ricevuto nell’ambito del Premio nazionale Nati per Leggere 2020.
"In questi ultimi anni abbiamo assistito ad un significativo rinnovamento degli albi illustrati dedicati alla divulgazione scientifica. I cambi di indagine spaziano dagli animali alla natura, dalla storia alla geografia, dalle biografie ai diritti umani. Uno spazio minore è, invece, dedicato alla matematica. L’albo "Le sorelle Cinque Dita" risponde al bisogno, anche dei più piccoli, di confrontarsi con la produzione editoriale di non-fiction e in particolare con la presentazione accurata di concetti matematici. Questa menzione è conferita all’albo di Editoriale Scienza per sottolineare l’importanza di offrire, sin dalla tenera età, libri in cui una situazione-problema anche complessa, come quella legata alla numeracy, può rivelarsi più incisiva se inserita in un contesto narrativo”.
Anna Cerasoli, esperta in divulgazione della matematica in forma narrativa, ha ideato questa storia per aiutare i più piccoli a distinguere le quantità fino a 5. "Le protagoniste sono le mani - racconta l'autrice -, il nostro primo contatore! Sono state proprio le nostre dieci dita a suggerirci di raggruppare le quantità 10 a 10 dando così vita alla numerazione decimale posizionale, uno dei gioielli più preziosi del nostro sapere”.