Ritorna
Trieste Next, il salone europeo della ricerca scientifica (Trieste, 26 - 28 settembre), con un’edizione dedicata al tema dell’energia, per evidenziare come ricerca e innovazione possano contribuire alla sostenibilità del ciclo energetico, alle fonti rinnovabili, alle bioenergie e ai sistemi di efficienza e sicurezza energetica.
Anche quest’anno non mancano gli eventi dedicati al pubblico più giovane. Ecco i laboratori ispirati ad alcuni dei nostri libri:
26 settembre, ore 9, biblioteca Mattioni:Clima, cambiamenti stravolgenti
Laboratorio per classi.
Quali sono i principali elementi che mostrano l'esistenza di un processo di cambiamento climatico? Le attività umane e i consumi energetici influiscono su tale cambiamento? Un laboratorio che scoglie i dubbi su come funziona il clima, sul ruolo di uomo e animali e su come affrontare le sfide del riscaldamento globale.
26 settembre, ore 10.30, biblioteca Mattioni:Sole, dove vai? Pioggia, dove nasci? Vento, da dove vieni?
Laboratorio per classi.
Sulla Terra tutto si muove, nasce e cresce, ma chi è che dà tutta questa energia e forza all'acqua, all'aria, alle piante e agli animali? Vieni a scoprirlo!
26 settembre, ore 16.30, e 27 settembre, ore 10.30, galleria Tergesteo (sala conferenze Punto Enel):Energia a piccoli passi
Laboratori per utenza libera.
Un “click” e l’energia scorre a fiumi, rendendoti la vita semplice e comoda. Ti sei mai chiesto da dove viene l’energia? Pensi sia inesauribile? Le tue curiosità troveranno risposta in questo vivace laboratorio.
Segnaliamo inoltre il laboratorio a cura dell’Istituto nazionale di astrofisica, a cui prenderà parte
Massimo Ramella, autore di
Stelle, pianeti e galassie:
26 settembre, ore 9, 10, 11 e 12 | 16.30 e 17.30, Spazio 21 (piazza Unità):Energia delle stelle e mondi abitabili
Giocando con un sofisticatissimo "simulatore di abitabilità planetaria", scoprirai come fanno gli astronomi a stabilire se un pianeta può ospitare la vita.
I nostri libri libri saranno in vendita nel bookshop della manifestazione, allestito in piazza Unità.Programma completo.