A Modena si rinnova l’appuntamento con il
Mese della scienza per ragazzi (12 ottobre – 9 novembre 2013). Quale occasione migliore per festeggiare ancora il nostro ventennale? Ecco dunque una mostra, un concorso e tanti laboratori ispirati ai nostri libri!
12 ottobre, ore 17, biblioteca Delfini:Inaugurazione della
mostra Lampi di genio con l'intervento di
Luca NovelliDisegni originali, fotografie, edizioni straniere dei libri e tanto altro ancora per raccontare il lavoro e il percorso di uno tra i più amati divulgatori per ragazzi.
In concomitanza con l'inaugurazione Luca lancia il
concorso Lampi di genio, dedicato alle scuole modenesi (ultimi due anni delle primarie e primo anno delle secondarie), a cui ogni classe può concorrere proponendo un progetto geniale (
scheda partecipazione).
La premiazione è fissata per il 26 ottobre, alle 17, nella biblioteca Delfini: la classe vincitrice, proclamata da Luca stesso,
riceverà una fornitura di libri Editoriale Scienza.
La mostra è aperta fino al 26 ottobre. Le mattine sono destinate alle classi, mentre i pomeriggi all’utenza libera (ore 17 - 19).Sono previste visite guidate e laboratori per le scuole.
15 ottobre, ore 17, biblioteca Crocetta:Laboratorio "Viaggia con noi nel regno della tecnologia" (7 - 10 anni).
24 ottobre, ore 17, biblioteca Villaggio Giardino:Laboratorio "Basta un bastone" (6 - 8 anni).
27 ottobre, biblioteca Rotonda: 20 anni di scienza!Ore 10 laboratorio "Affari di una certa gravità"
Ore 15.30 laboratorio "Elettrizzami con il tuo magnetismo"
(9 - 13 anni)
EVENTI FUORI MODENA
Cittanova, 19 ottobre, ore 16:Laboratorio "Super scienza" (7 - 10 anni).
Modena Est, 25 ottobre, ore 17:Laboratorio "Esperimenti con frutta e verdura" (6 - 8 anni).
San Damaso, 30 ottobre, ore 17:Laboratorio "Una cellula fai da te" (9 - 11 anni).
Cognento, 4 novembre, ore 17:Laboratorio "Il disco magico del corpo umano" (9 - 11 anni).
Prenotazione obbligatoria per tutti i laboratori.
Scarica il
programma completo.