Il Maggio dei Libri è una campagna di promozione della lettura promossa dal Centro per il libro e la lettura (Cepell). Lanciata nel 2011, l'iniziativa si propone di sottolineare il valore sociale dei libri come strumenti fondamentali per la crescita personale, culturale e civile.
La campagna si tiene ogni anno dal 23 aprile (Giornata mondiale del libro e del diritto d'autore) al 31 maggio. Durante questo periodo vengono organizzate tantissime iniziative che coinvolgono scuole, biblioteche, librerie, associazioni culturali, enti locali e cittadini.
L'obiettivo principale è promuovere la lettura in tutte le sue forme, portando i libri anche in contesti non convenzionali per raggiungere un pubblico più ampio, inclusi coloro che solitamente non leggono. Le attività possono includere:
Per scoprire di più sulla campagna e consultare il calendario degli eventi, visita il sito ufficiale: ilmaggiodeilibri.cepell.it.
In occasione della campagna, l’Associazione Italiana Biblioteche e Nati per Leggere, entrambi partner de Il Maggio dei Libri, hanno creato due segnalibri da condividere e inserire in ogni libro acquistato, donato o preso in prestito.
Per scaricare e stampare i segnalibri, visita questo link: https://www.ilmaggiodeilibri.cepell.it/i-segnalibri-di-aib-e-nati-per-leggere-per-il-maggio-dei-libri/