La curiosità, si sa, è la molla della conoscenza ed è anche una prerogativa dei bambini. La sete di conoscere quanto li circonda è così grande da portali a fare una miriade di domande: perché i dinosauri sono scomparsi, come fanno a galleggiare le navi, che forma ha la Terra, perché gli alberi perdono le foglie e tante altre ancora. Abbiamo pensato che un ottimo modo per rispondere e, al contempo, per continuare ad alimentare la loro curiosità, sia il gioco e, per la precisione, il gioco a quiz, con cui ingaggiare divertenti sfide in famiglia o con gli amici.
(clicca sull’immagine per ingrandirla)
Queste proposte si presentano in pratici cofanetti cartonati, ciascuno contenente 100 schede con quiz, divise in 7 categorie, e un libretto con le soluzioni, tutte accompagnate da un piccolo approfondimento. Sono previsti da 2 a 5 partecipanti. Vince chi ha accumulato più punti rispondendo correttamente. Tutte le proposte sono pensate per bambini a partire da 7 anni, ma abbiamo introdotto anche a una versione per più piccoli (Super Quiz – Perché, da 4 anni).
Super quiz – Scienza e invenzioni – da 7 anni
Categorie: Spazio, Terra, clima, evoluzione, corpo umano, invenzioni e curiosità.
Super quiz – Corpo umano – da 7 anni
Categorie: vita, organi, cinque sensi, difese del corpo, scheletro e muscoli, cervello e sistema nervoso, cura del corpo.
Super quiz – Mondo – da 7 anni
Categorie: monumeti famosi, curiosità dal mondo, popoli e tradizioni, record, vita quotidiana, città e stati, pianeta Terra.
Super quiz – Dinosauri – da 7 anni
Categorie: i più strani, i più grossi, i più temibili, i più corazzati, i più intelligenti, i più veloci.
Super quiz – Chi lo sa? – da 7 anni
Categorie: personaggi e monumeti, geografia, natura e ambiente, corpo umano, arte, sport, vita quotidiana.
Super quiz – Perché – da 7 anni
Categorie: animali, ambiente, scienza e scoperte, modi di dire, Terra, corpo umano, piante.